Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“WEEKEND INTERNAZIONALE PER IL SALTO AZZURRO”

“WEEKEND INTERNAZIONALE PER IL SALTO AZZURRO”

By admin
13 Giugno 2019
1190
0
Share:

Intenso fine settimana per gli azzurri del salto ostacoli in trasferta all’estero. Unico rappresentante italiano in occasione dello CSIO5* di Sopot in Polonia, tappa di prima divisione europea, comunque non qualificante per la nazionale maggiore, sarà l’appuntato scelto Massimo Grossato. Ai suoi ordini oltre all’italianissimo Lazzaro delle Schiave anche Kilano van de Vlasbloemhoeve ed Especiale Too.

Nel frattempo una squadra italiana sarà impegnata nello CSIO2* di Bojourishte in Bulgaria. Agli ordini di Marco Porro scenderanno in campo l’aviere scelto Aurora Bortolazzi (Clintissima van Spalbeek Z, Child Veron), Giovanni Consorti (Garezzo), Samuele Maestri (Azarus di Sabuci, Baltimora du Sud), cap.le maggiore scelto Filippo Martini di Cigala (Pupillo dell’Esercito Italiano, Bolscoi di Vallerano), 1° Mar. Stefano Nogara (Date Night, Chambella). A titolo individuale Eleonora Salvatori (Lola Rennt 8, Zita).

Due i cavalieri azzurri nell’ottavo appuntamento con il Global Champions Tour, che si svolgerà nell’ambito del CSI5* di Stoccolma in Svezia. Si tratta del 1° aviere Lorenzo De Luca (Ensor de Litrange, Scuderia 1918 Halifax Van Het Kluizebos) e del caporal maggiore Alberto Zorzi (Dakota, Cinsey).

I più giovani affronteranno il terzo appuntamento internazionale ufficiale della stagione, lo CSIO di Hagen in Germania.

Quattro le squadre in campo nel concorso tedesco, ma anche alcuni binomi al via a titolo individuale.

A comporre il team children saranno: Gian Bautista Cano su Lancer VI, Greta Lepratti su Candida 34, Loris Lo Muto su Ungaro, Maria Vittoria Padovan su Folita, e Morgana Santini su Gogo F.

Il team Italia Junior sarà composto, invece, da: Alessandra Franchi su Vulcan De Retaud, Francesca Maffeis su Bonbon, Sofia Manzetti su Julius Twinkeling, Giulia Mattioli su Uranus Boy e Martina Simoni su Winn Winn. A titolo individuale in campo anche Matteo Orlandi (Cantiano, Barnie Mancluf).

Saranno addirittura due le squadre Young Rider al via: una composta da sarà rappresentata da Francesca Chiatti su Lukrecie, Giulia Colosimo su Figo Van Den Blauwaert, Martina Giordano su Indigo Van T Prinsen e Ignazio Uboldi su Dakota Van Schuttershof. L’altra da Francesco Correddu su Necofix, Luigi Del Prete su Chonny, caporale Guido Franchi su Egbert e Nicolas Giordano su Beyou. A titolo individuale alla partenza Alessia Costalla (Cayenne Wd Z) e Neri Pieraccini (The Lux Effect, Arpege de Carles).

Cinque giovanissime amazzoni rappresenteranno l’Italia nello CSIO riservato ai pony. A comporre il quintetto saranno Martina Ferrari su Diamante Oscuro, Mathilda Mercuri su Marcello, Nathalie Fichtner su Tamar, Agata Orlandi su Lackagh More Golden Boy, Giulia Porta su Miskaun Harvey.

Nel frattempo altri azzurri prenderanno parte agli appuntamenti internazionali in programma a St. Tropez (Francia), Balve (Germania), Kronenberg (Olanda) e Villach Treffen (Austria).

Foto © FISE/Mario Grassia: Massimo Grossato su Lazzaro delle Schiave

Fonte fise.it 

Previous Article

“CON CUORE E VOLONTÀ”

Next Article

”GLI AZZURRI PER FALSTERBO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Italia fuori dalla finale europea di Riesenbeck

    2 Settembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Toveks Mary Lou numero uno al mondo

    11 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Paolo Paini vince la 140 Medium Tour B di Vejer

    27 Febbraio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Italia undicesima dopo il primo giro agli Europei di Salto

    21 Agosto 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Alberto Zorzi e Ulane de Coquerie secondi nella 155 del Csi5* di Grimaud

    28 Agosto 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA SPUGNA” di Mario Catania

    4 Giugno 2018
    By admin

You may interested

  • L’Editoriale

    “CI SONO FOLLOWER E FOLLOWER” di Glauco L.S. Ricci

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 21 MAGGIO”

  • Dalla parte dei Cavalli

    VETTURINA SOTTO PROCESSO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti