Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“PALIO DI FUCECCHIO 2019, NUVOLACCI E BELLE EMOZIONI” di Valentina Bachi

“PALIO DI FUCECCHIO 2019, NUVOLACCI E BELLE EMOZIONI” di Valentina Bachi

By admin
20 Maggio 2019
1297
0
Share:

Si è corsa ieri sotto un cielo prima plumbeo e poi un po’ più sorridente la 39ma edizione del Palio di Fucecchio.
Vince il cencio nella finale con ottima corsa e ben combattuta la Contrada Sant’Andrea, con Gavino Sanna su Red Riu. La prima batteria era stata vinta da VanKook montato da Carlo Sanna per Querciola, e la seconda da un magnifico Uired montato da Alessio Migheli per Samo.
A causa della pioggia del mattino, il corteo storico è stato rimandato ad altra data, ma timide, incoraggianti schiarite nel pomeriggio hanno permesso che la corsa potesse svolgersi regolarmente, e gli irriducibili contradaioli si sono dunque riversati nella Buca d’Andrea armati di impermeabili e ombrelli, che per fortuna si sono rivelati inutili. Nota caratteristica di questo Palio 2019, l’assenza di due contrade (Cappiano e Porta Bernarda), giustamente squalificate per i pesanti comportamenti antisportivi dello scorso anno. Perciò il Palio stavolta si è corso fra 10 contrade anziché 12.
Nonostante le preoccupazioni di molti (compresa chi scrive, bisogna dire) sullo stato della pista dopo le piogge, il fondo ha tenuto perfettamente, e le tre corse si sono svolte in serenità e senza incidenti di sorta, tranne un inciampone per il cavallo della contrada Ferruzza sull’imbocco del rettilineo finale alla prima batteria.
Benchè vi fossero molti cavalli esordienti, anche la “mossa” tra i canapi, guidata da Gennaro Milone al verrocchio, ha confermato l’accresciuto livello di sicurezza, dovuto principalmente a una sempre miglior qualità dell’addestramento e dei cavalli stessi, complessivamente a loro agio anche in una situazione adrenalinica quale appunto la partenza: né manifestazioni di eccessivo nervosismo dei cavalli, né grosse scaramucce tra fantini hanno guastato le emozioni della mossa, un po’ travagliata nella prima batteria con diverse false partenze, e più rapida nella seconda batteria e, inaspettatamente, nella finale. Le ambulanze veterinarie del dott. Centinaio sono rimaste dunque vigili ma inutilizzate, e il Palio di Fucecchio si conferma ancora una volta best practice, esempio virtuoso di manifestazione folkloristica e sportiva dove l’impiego di cavalli non ha nulla a che vedere col maltrattamento e col pericolo.

Foto 0571foto.com via pagina FB Il Palio di Fucecchio.

Previous Article

CHI CONTROLLA I CAMPI GARA?

Next Article

LA GALLERIA NAZIONALE ESPONE GLI AZZURRI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “DIECI ANNI AL CAVALIERE CON GLI SPERONI ELETTRIFICATI”

    22 Aprile 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Il Belgio è Campione d’Europa nel Salto

    23 Agosto 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “La base va in gara: speciale campionati Italiani Pony Cervia” di Valeria Fava

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Fabrizio Cerilli intervista Piergiorgio Bucci in esclusiva per Ucif

    15 Settembre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “QUALE EQUITAZIONE?”

    27 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Kingston quarti nella 150 a fasi a Lione

    1 Novembre 2019
    By admin

You may interested

  • Dalla parte dei Cavalli

    “UN ANNO PER MALTRATTAMENTO, PURE POCO”

  • In Edicola

    “CADE DA CAVALLO E BATTE LA TESTA: IN OSPEDALE IN CODICE ROSSO”

  • Prima i Cavalli

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti