Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’obbligo culturale” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’obbligo culturale” di Mario Catania

By admin
17 Marzo 2019
1293
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“L’OBBLIGO CULTURALE”
di Mario Catania

Professionisti, aziende, federazioni uniti lottano per rendere piu’ sicuri gli sport ma, poi, tutti insieme dobbiamo arrenderci alla dura verità: fino a quando non vi sarà un obbligo culturale legato alla pratica sportiva, l’ignoranza prevarrà. Capita, allora, di salire in seggiovia, dopo una nevicata abbondante seguita da temperature elevate in una giorata di vento, con turisti che, incuranti dei divieti, progettano un’uscita fuori pista; capita di veder montare, in strada, un’amazzone con le mani in tasca e le redini sul collo del cavallo… capita di assistere alla follia umana alla quale solo la buona sorte può risparmiare una brutta fine. In questi giorni la Federazione Italiana Sport Equestri sta portando la sua voce e la sua immagine per l’italia per presentarsi, per parlare, per fare cultura. Allora, sapete cosa penso? Penso che non sia nostro obbligo dover istruire o salvare tutti ma portare un messaggio di cultura: ci sarà chi lo recepirà, chi lo straccerà, chi lo dimenticherà e chi lo ricorderà ma noi, professionisti, aziende e federazioni, avremo fatto il nostro dovere. Poi, ognuno risponde per sè. Un solo “ma” dedicato a chi vede come un blasone sfidare la sorte: fatelo ma rischiate il vostro! Se siete dei genitori, dei nonni, degli istruttori ricordate che avete il dovere di non mettere a repentaglio la vita dei vostri figli, dei vostri nipoti e dei vostri allievi che si fidano di voi.

Previous Article

”L’Editoriale “Un mondo migliore?” di Glauco L. ...

Next Article

L’Editoriale “Rispetto per l’ambiente” di Glauco L. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “IL CAVALLO CHE SCAPPA AL PADDOCK” di Valentina Bachi

    31 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini: in viaggio verso la sicurezza” di Mario Catania

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    “La base va in gara: aspettando Verona” di Valeria Fava

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Italia terza in Coppa delle Nazioni a Vilamoura

    17 Novembre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Sara Morganti Medaglia d’Argento agli Europei

    21 Agosto 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Giovanni Consorti vince il Gp in Bulgaria

    15 Giugno 2019
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “NON SOLO EQUITAZIONE CON KASK” di Mario Catania

  • La Grande Bellezza

    “LA MERAVIGLIA DI CREEDANCE”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    MATTARELLA BLINDA IL GOVERNO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti