Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Agonismo e Benessere “LA TUTELA DEI PALII E DEI CAVALLI” di Valentina Bachi

Agonismo e Benessere “LA TUTELA DEI PALII E DEI CAVALLI” di Valentina Bachi

By admin
5 Febbraio 2019
1416
0
Share:

Agonismo e Benessere
“LA TUTELA DEI PALII E DEI CAVALLI”
di Valentina Bachi

 

Servizio speciale della nostra Redazione direttamente dalla tavola rotonda organizzata a Fucecchio dai principali responsabili dei Palii che si corrono sul territorio nazionale

Anche se si è tenuto a febbraio, riceve a buon diritto la nomination come “miglior evento del 2019” nella categoria Agonismo e Benessere.
Realizzato in collaborazione tra il Comune di Fucecchio e l’Associazione Palio delle Contrade, ospitato nella storica sede della Fondazione Montanelli-Bassi nel cuore della cittadina toscana, oltre 120 delegati da tante parti d’Italia, un successo di partecipazione e di contenuti: questo in sintesi il risultato della Tavola Rotonda organizzata allo scopo di riunire tutti gli elementi che afferiscono al tanto dibattuto tema “Palio”.
L’evento è stato introdotto dal presidente del consiglio regionale toscano Eugenio Giani e dal sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Oltre ai delegati dei Palii (dove brillava per la sua assenza il rappresentante del più famoso e contestato di tutti, Siena) alla tavola rotonda sono intervenuti il tecnico dei terreni Alessandro Peirè, il mossiere Fabio Magni, Alessandro Centinaio medico veterinario FEI e ideatore della Horse Ambulances e della Clinica veterinaria mobile, Eleonora Di Giuseppe collaboratrice del Ministero della Salute e per il Palio di Fucecchio l’assessore Daniele Cei e il presidente dell’associazione Nicolò Luca Cannella.
Obiettivo dell’incontro, fare un primo passo verso la visione comune di costituire un ente di tutela e garanzia dei Palii d’Italia. Ogni Palio ha posto sul tavolo la propria esperienza e le proprie buone pratiche con lo scopo di condividerle e estrarre il meglio di ciascuno, al fine di superare regole e usi attuali che appaiono ormai inadeguati e iniziare un percorso comune che tuteli queste manifestazioni storiche in un’ottica di ammodernamento e rispetto degli animali.
Al termine dell’incontro, i delegati dei vari Palii d’Italia hanno sottoscritto un documento sintetizzato in 4 punti:
– intraprendere un percorso per la condivisione di regole comuni, riunendosi sotto un’unica denominazione, al fine di tutelare il patrimonio storico e culturale, a difesa delle tradizioni di ciascuna manifestazione;
– promuovere la dignità delle corse storiche di cavalli avviando un dialogo tra gli enti convenuti;
– incoraggiare le buone pratiche per la tutela della salute e del benessere animale;
– favorire la propedeutica e la didattica di tutte le figure professionali coinvolte.
Bravi tutti! Attendiamo con grande entusiasmo e aspettativa i prossimi passi, sperando che molti altri aderiscano al più presto.

Fonte e Foto
Pagina Facebook Il Palio di Fucecchio

Previous Article

“Centro Ippico Brianteo, progetto Stile per crescere: ...

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Filippo Bologni terzo a Parigi con Diplomat nella 145 a fasi del Longines Masters

    6 Dicembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Ufficialmente convocata l’Assemblea Soci di Ucif

    21 Aprile 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Il Gran Premio di San Gallo è amaro per i colori azzurri

    31 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Conclusa l’Assemblea Ordinaria dei Soci Ucif 2021, a breve il Verbale ufficiale

    11 Aprile 2021
    By admin
  • Senza categoria

    “”Le inchieste del Commissario Ferrante Martini: Il Commissario consiglia il giubbotto airbag” di Mario Catania

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Steve Guerdat e Alamo vincono la Coppa del Mondo

    10 Aprile 2019
    By admin

You may interested

  • Dalla parte degli Animali

    UN COPILOTA DI NOME PERCY

  • Senza categoria

    Conclusa l’Assemblea Ordinaria dei Soci Ucif 2021, a breve il Verbale ufficiale

  • Eventi

    IL MEGLIO DEL JUMPING INTERNAZIONALE A ROMA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti