Agonismo e Benessere “LA TUTELA DEI PALII E DEI CAVALLI” di Valentina Bachi

Agonismo e Benessere
“LA TUTELA DEI PALII E DEI CAVALLI”
di Valentina Bachi
Servizio speciale della nostra Redazione direttamente dalla tavola rotonda organizzata a Fucecchio dai principali responsabili dei Palii che si corrono sul territorio nazionale
Anche se si è tenuto a febbraio, riceve a buon diritto la nomination come “miglior evento del 2019” nella categoria Agonismo e Benessere.
Realizzato in collaborazione tra il Comune di Fucecchio e l’Associazione Palio delle Contrade, ospitato nella storica sede della Fondazione Montanelli-Bassi nel cuore della cittadina toscana, oltre 120 delegati da tante parti d’Italia, un successo di partecipazione e di contenuti: questo in sintesi il risultato della Tavola Rotonda organizzata allo scopo di riunire tutti gli elementi che afferiscono al tanto dibattuto tema “Palio”.
L’evento è stato introdotto dal presidente del consiglio regionale toscano Eugenio Giani e dal sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli. Oltre ai delegati dei Palii (dove brillava per la sua assenza il rappresentante del più famoso e contestato di tutti, Siena) alla tavola rotonda sono intervenuti il tecnico dei terreni Alessandro Peirè, il mossiere Fabio Magni, Alessandro Centinaio medico veterinario FEI e ideatore della Horse Ambulances e della Clinica veterinaria mobile, Eleonora Di Giuseppe collaboratrice del Ministero della Salute e per il Palio di Fucecchio l’assessore Daniele Cei e il presidente dell’associazione Nicolò Luca Cannella.
Obiettivo dell’incontro, fare un primo passo verso la visione comune di costituire un ente di tutela e garanzia dei Palii d’Italia. Ogni Palio ha posto sul tavolo la propria esperienza e le proprie buone pratiche con lo scopo di condividerle e estrarre il meglio di ciascuno, al fine di superare regole e usi attuali che appaiono ormai inadeguati e iniziare un percorso comune che tuteli queste manifestazioni storiche in un’ottica di ammodernamento e rispetto degli animali.
Al termine dell’incontro, i delegati dei vari Palii d’Italia hanno sottoscritto un documento sintetizzato in 4 punti:
– intraprendere un percorso per la condivisione di regole comuni, riunendosi sotto un’unica denominazione, al fine di tutelare il patrimonio storico e culturale, a difesa delle tradizioni di ciascuna manifestazione;
– promuovere la dignità delle corse storiche di cavalli avviando un dialogo tra gli enti convenuti;
– incoraggiare le buone pratiche per la tutela della salute e del benessere animale;
– favorire la propedeutica e la didattica di tutte le figure professionali coinvolte.
Bravi tutti! Attendiamo con grande entusiasmo e aspettativa i prossimi passi, sperando che molti altri aderiscano al più presto.
Fonte e Foto
Pagina Facebook Il Palio di Fucecchio