Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA TROPPA SICUREZZA” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA TROPPA SICUREZZA” di Mario Catania

By admin
1 Febbraio 2019
1321
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA TROPPA SICUREZZA”
di Mario Catania

 

A volte la troppa sicurezza fa sottovalutare i particolari più scontati. In qualsivoglia situazione siamo coinvolti nella quale vi possa essere un movimento imprevisto, la prima regola è quella di avere una via di fuga per spostarci. I Cavalli sono esseri viventi e, come tali, possono avere movimenti improvvisi anche solo per uno spavento, un rumore. L’altro giorno stavo sistemando la staccionata di Gioiosa e lei, puledrina e curiosa, mi stava vicino. Improvvisamente si è girata ed è partita a correre… fortunatamente ha messo cervello lei dove lo avevo dimenticato io e non ha scalciato come fa quasi sempre… diversamente io, staccionata alle spalle, non avrei avuto modo di scansarmi. Devo ammettere di essere stato turbato per qualche minuto, poi ho riflettuto e ho pensato a quante volte, senza pensarci, mi sia messo in situazioni di potenziale pericolo per mia noncuranza e, alla fine, ogni cosa che accada è esperienza che entra. Sono esseri viventi buoni e intelligenti ma possono sbagliare, spaventarsi, muoversi all’improvviso. Ecco, dunque, che, in scuderia, a terra per prima cosa dovremmo pensare a insegnare a chi si avvicina loro di poter sempre avere uno spazio sufficiente per togliersi da una situazione di pericolo. Ma, soprattutto, dobbiamo immagazzinare esperienza senza sottovalutare i rischi perchè l’incidente si nasconde sempre nella troppa sicurezza di se’ stessi.

Previous Article

Cavalli a Roma “NATURA E PURO DIVERTIMENTO”

Next Article

Le Interviste di Ucif “LA MIA PASSIONE” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Ucif intervista Zoe Lia

    20 Agosto 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Weg 2022 Completo e Attacchi ai Pratoni

    16 Novembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    LGCT MEXICO CITY 2018

    26 Marzo 2018
    By admin
  • Senza categoria

    ROBERTO PREVITALI SI PRESENTA SU UCIF

    22 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    I Sondaggi di Ucif – Siamo favorevoli al Barefoot

    26 Giugno 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Lorenzo Lupacchini vince la Coppa del Mondo di Volteggio

    9 Aprile 2022
    By admin

You may interested

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Il Meteo

    “ALTA PRESSIONE SULL’ITALIA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti