Ucif per la Sicurezza a Cavallo “ATTENZIONE AL GHIACCIO” di Mario Catania

Ucif per la Sicurezza a Cavallo
“ATTENZIONE AL GHIACCIO”
di Mario Catania
Con l’arrivo del freddo arrivano, anche, le prime gelate e il terreno ghiacciato, spesso, può giocare brutti scherzi soprattutto per chi vive il Cavallo in passeggiata. Uno degli infortuni peggiori che può accadere è quello in cui gli arti anteriori del Cavallo si aprano, uno verso destra l’altro verso sinistra; in questo caso, con il nostro peso sopra, l’animale molto difficilmente riuscirà a tirarsi su e, cadendo, rischierà di strapparsi i muscoli del torace. Per i periodi di gelate, così come per chi usi camminare parecchio in strade magari asfaltate, sono consigliabili i ferri con puntine in widiam ma, certamente, il consiglio migliore rimane quello di evitare di uscire quando il terreno sia gelato. Magari potremmo pensare di prendere il nostro cavallo e uscire in passeggiata in un modo un pò particolare…tenendolo alla longhina e camminando con lui o lei. Il Cavallo, senza noi sopra, anche con il ghiaccio o con un terreno difficile si saprà gestire e ridurremo al minimo, se non a zero, il rischio.