Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›L’Ignoranza della Sicurezza “NON SI SCHERZA CON LA VITA”

L’Ignoranza della Sicurezza “NON SI SCHERZA CON LA VITA”

By admin
7 Gennaio 2019
1176
0
Share:

L’Ignoranza della Sicurezza
“NON SI SCHERZA CON LA VITA”

 

 

Lei è Alice Costantini. E quella che segue è la bellissima dedica che Pier Luigi Grassi le ha regalato nella prefazione al nostro Manuale sulla Sicurezza a Cavallo.
Alice era una di noi, una ragazza con tanta passione e tanto amore per i Cavalli, per lo Sport, per la Vita. Quel giorno non indossava il casco, Alice non è più tra noi, fisicamente.
Ma resta qui, con il suo sorriso, e siamo certi che se potesse inviarci un messaggio ci direbbe “indossate sempre il casco”. E siamo altrettanto certi che certa malcelata ignoranza e certi modi di scherzare volgari e fuori luogo sull’utilizzo del casco, sempre e comunque, le farebbero male, molto male.
Non si scherza sulla Sicurezza: qualcuno può anche insinuare, calunniare, che nelle nostra campagna per il casco ci sia un tornaconto con affermazioni degne di ben altre attenzioni, ma scherzare sulla Vita è inammissibile, volgare, ignorante.
Non lo tolleriamo e non lo perdoniamo: lo dobbiamo ad Alice, lo dobbiamo a noi stessi, a tutti quelli che credono nel valore della Sicurezza a Cavallo.

“Mi piacerebbe spiegare che avventura faticosa e fantastica sia la libertà. Ma non lo farò, perché la libertà non si può spiegare. Si può soltanto respirare senza pensarci, come l’aria. La libertà non reclama certezze e non ne offre. I suoi mattoni sono i dubbi e gli errori, gli slanci e gli abusi. La sua forza è l’assenza di confini, che fa assaporare il piacere sottile della trasgressione. La libertà a volte si paga, si paga con il sorriso, quel sorriso che bagna di lacrime il volto di chi rimane!
Sono con Rosa, una ragazzina nel corpo di una donna, sembra la sorella, è la madre. La madre che l’ha cresciuta tutta sola, l’ha fatta studiare sino al diploma, l’avrebbe fatta studiare ancora, la voleva laureata, impossibile.
C’erano i cavalli, c’erano le gare di endurance, c’era Giuseppe che la aspettava per gli allenamenti, Giuseppe che è istruttore di III livello, era come un padre per lei, l’aveva adottata, la seguiva con scrupolo e con quella ruvidità di chi si è fatto da solo in quella parte di Sicilia ancora antica, quella ruvidità che serviva per tenere a freno quello spirito libero che di freni non ne voleva, c’erano tutti gli ingredienti ed erano tutti nel posto giusto.
Rosa lavora, ha sempre lavorato, fa la poliziotta, mica nel paesello, fa la poliziotta a Palermo!! Rosa è forte, non ha paura, cura lei ora i due cavalli, sono in ottime condizioni, sembrano pronti per gareggiare.
Gina è una grigia Anglo Araba di 14 anni, Shamir El Nabil è un Purosangue Arabo, è baio con 4 piedi neri ed una stella in fronte, lo scorso anno aveva 4 anni, correva forte, vinceva! Rosa lo ama Shamir e lo coccola in continuazione.
Correva forte anche quel giorno, Alice non aveva paura, era giovane, bella, aveva i capelli lunghi ed amava averli al vento quando galoppava per raggiungere da Partinico il mare di Balestrate.
Era la realizzazione del suo sogno, era la reale via per la sua felicità, era la sua passione che sentiva pulsare dentro quando saliva l’adrenalina, si sentiva invincibile, si sentiva importante ed appagata, respirava la libertà!”

Pier Luigi Grassi

Previous Article

Il Rasoio di Occam “IL FATTORE PIÙ ...

Next Article

Sport e Fumetti “MORTI DI SONNO” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gaudiano e Kingston vincono al Global di Cannes

    6 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Christian Ahlmann vince il Gp del Chi Al Shaqab

    27 Febbraio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    David Will vince il Gran Premio Roma

    31 Maggio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    ”Dalla Terra degli Ulivi” di Francesca Primicerio

    14 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Gian Bautista Cano Campione Italiano Children

    9 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Christian Ahlmann vince la tappa Global di Parigi

    6 Luglio 2019
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “L’AMORE DI ZLATAN PER I CAVALLI”

  • Fei Jumping European Championship 2022

    CHILDREN D’ARGENTO

  • In Libreria

    “IMPUNITÀ DI GREGGE” di Daniela Simonetti

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti