Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Ucif per la Sicurezza a Cavallo “TUTTO IL MONDO È PAESE” di Mario Catania

Ucif per la Sicurezza a Cavallo “TUTTO IL MONDO È PAESE” di Mario Catania

By admin
17 Dicembre 2018
1113
0
Share:

Ucif per la Sicurezza a Cavallo
“TUTTO IL MONDO È PAESE”
di Mario Catania

Parlando di dispositivi airbag…. tutto il mondo è paese.

Oggi, in un altro sport a me molto caro, lo sci, un atleta elvetico, Marc Gisin, come conseguenza di una caduta a 130 km orari, ha riportato la frattura di quattro costole, una commozione cerebrale e una lesione al bacino. Questo incidente ha riaperto la discussione sulla sicurezza in pista. Gisin non indossava, infatti, il dispositivo airbag, non obbligatorio e adottato, ad oggi, da circa un terzo degli uomini-jet. Il suo compagno di squadra, terzo in gara, Beat Feuz ha ammeso di non indossarlo, non convinto della reale utilità. Beh…. intanto quattro costole rotte fanno male, molto male e per certo un dipositivo airbag, utilizzato per altro da circa il 30% dei discesisti, avrebbe potuto evitarle. In secondo luogo, penso che la valutazione sull’utilità o meno di certi dispositivi vada affidata a commissioni composte da esperti e non agli atleti stessi i quali, a volte, tendono a sacrificare la sicurezza a favore di una, apparente, maggiore comodità che poi altro non è che abitudine a indossare un certo prodotto. Questo accadimento mi ha riportato alla mente quanto successo a Zoe Conter durante Piazza di Siena 2018 dove la lesione è stata vertebrale… Diciamo che a Gisin è andata piuttosto bene e, chissà, magari da domani potrebbe diventare un testimonial dei dispositivi da lui, fino a ieri, ritenuti inutili.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL ...

Next Article

Le Storie di Ucif “LA MIA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “Malattie infettive: West Nile Disease” a cura di Giulia Fiocchi

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Alberto Zorzi e Cinsey vincono il Gp di Oliva Nova

    21 Febbraio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Aurora Bortolazzi si racconta a Ucif

    11 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Il 31 marzo termina lo stato d’emergenza

    23 Febbraio 2022
    By admin
  • Senza categoria

    “Piazza di Siena: annunciata la squadra azzurra” da piazzadisiena.it

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Ciao, Marta…

    26 Aprile 2022
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    I Sondaggi di Ucif – L’85% dei nostri lettori dice no alla macellazione dei Cavalli

  • Senza categoria

    “GAUDIANO E KINGSTON VINCONO A CANNES”

  • Senza categoria

    Grazie a Ucif e a Sos Coronavirus Proprietari di Cavalli Uniamoci per la loro importante campagna a favore dei Proprietari

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti