Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL CASCO COL POMPON” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL CASCO COL POMPON” di Mario Catania

By admin
15 Dicembre 2018
1221
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“IL CASCO COL POMPON”
di Mario Catania

 

 

Arriva l’inverno e, di conseguenza, il freddo. Vedo che tutti si coprono e vengo colpito particolarmente dai cappelli… Tutti li indossano e, spesso, sono di una bruttezza devastante, eppure: meglio il berretto di lana con pompon che il casco! I caschi di oggi sono fashion, eleganti, belli a vedersi e proteggono la testa in caso di urto, mentre i berrettoni di lana sono buffi, meno caldi, non impermeabili e non servono ad alcunchè in caso di caduta eppure fanno furore. Ormai, nel 2019, per un addetto ai lavori, vedere montare senza casco davvero è preistoria ma osservare gente bardata come al mercatino di natale con cuffiette di maglia in testa è davvero ridicolo. Queste persone, a mio avviso, sono quelle che si ostinano a ostentare convinzione del fatto che, l’andare a cavallo, significhi stare a contatto con la natura e, come tale, non possa comportare rischi. Io credo che anche superare sci ai piedi una valle in neve fresca, fuori dal caos delle piste, significhi “stare a contatto con la natura”, eppure solo un pazzo si sognerebbe di farlo senza casco, giubbotto airbag e quanto altro occorrente in caso di necessità. Attraversare, in moto, un’isola meravigliosa quale la Corsica o una regione splendida quale la Toscana significa sognare, stare a contatto con la natura, eppure, vedessimo un motociclista privo di casco lo giudicheremmo un pazzo. Montare senza protezioni è antico, vecchio, ridicolo, fuori dai tempi non figo: mettiamocelo in testa!

Previous Article

Comunicato dell’Associazione Ucif “LEIDAA ACCETTA UCIF COME ...

Next Article

Ucif per la Sicurezza a Cavallo ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “Le inchieste del Commissario Ferrante Martini: e la sicurezza del cavallo?’” di Mario Catania

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Grazie al Centro Ippico Belloli e a Kask Equestrian per la bellissima Sesta Giornata della Sicurezza Ucif

    10 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Ucif per la Sicurezza a Cavallo “ATTENZIONE AL GHIACCIO” di Mario Catania

    14 Gennaio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “L’ITALIA DEL SALTO VINCE IN FINLANDIA”

    7 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Nikolaj de Music vincono la 145 a tempo di Abu Dhabi

    29 Gennaio 2022
    By admin
  • Senza categoria

    “CSIO 5* Gijon 2018”

    2 Settembre 2018
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “LA CULTURA E I CAVALLI NON DPA” di Gilda Giunta

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA CANDIDATURA PER LA LOMBARDIA” di Caterina Brambilla

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti