Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›”SENSO DI PROTEZIONE” di Mario Catania

”SENSO DI PROTEZIONE” di Mario Catania

By admin
6 Novembre 2018
1204
0
Share:

“SENSO DI PROTEZIONE”
di Mario Catania

 

 

Novembere Rain è una delle due cavalle mie e di Simona, quella per certo dominante non solo con Gioiosa, la quale vive con lei ma in assoluto! Una femmina Alfa. Nel branco, infatti, esiste lo stallone, deputato alla difesa dello stesso che, tuttavia, è sottomesso alla femmina dominante alla quale spetta il controllo delle situazioni e la responsabilità di dare l’allarme in caso di pericolo…come dire lo stallone è il braccio e la femmina Alfa la mente. Solitamente quando arrivo al terreno dove vivono le cavalle, November si scaglia contro l’altra per allontanarla, un segno di dominanza e gelosia. Io, dopo averla fatta uscire, apro il cancello che divide i loro spazi così Gioiosa inizia a correre e giocare prima di uscire insieme a noi oppure aspettarci fino a che torniamo dalla passeggiata. L’altro giorno, tuttavia, è accaduto qualcosa che mi ha lasciato basito: mentre stavo sellando November, Gioiosa che, in un primo momento saltava serena, ha icominciato a tenere il classico comportamento di quando sia spaventata poi, addirittura, terrorizzata rientrando nel suo spazio e stando attaccata al muro in segno di difesa mentre guardava me e Novi prepararci per uscire. November avvertiva qualcosa e stava fissa nella medesima direzione. Saremmo dovuti uscire ed allontanarci per andare verso il prato di casa a mangiare – e questo lei lo sapeva bene perchè esiste tutto un rito di vestizione sua e di uscita quando andiamo lì – invece non c’è stato verso di muoversi, stava fissa verso Gioiosa, e non si muoveva mentre l’altra nitriva. Quando io ho capito la situazione ho tolto sella e finimenti riportandola nel terreno dove November si è messa davanti alla puledra a fissare la zona dal quale avevano sentito qualcosa. La natura!… Il suo dovere era proteggere il branco in quel momento e così ha fatto.

Previous Article

“RITORNO ALLE ORIGINI” di Valentina Bachi

Next Article

“IL MESTIERE DEL GENITORE” di Glauco L. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gli Under 17 sono di bronzo agli Europei Mounted Games

    13 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    4 luglio 2019: cinque anni di Ucif

    22 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    De Luca e Amarit vincono la 145 di Grimaud

    4 Luglio 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano vince con Kingston la 140 al Morocco Royal Tour

    4 Ottobre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “LA SENTENZA SUL CASO SEPRIO”

    25 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Carlotta e Gaudiano vincono la 150 di Grimaud

    24 Settembre 2021
    By admin

You may interested

  • Cavalli e Collezioni

    “CONCORSO NELLA VALLE DEI PITTORI”

  • Milano San Siro Jumping Cup 2022

    PREPARATEVI A UN GRANDE EVENTO MILANESE

  • Il Meteo

    “OMBRELLI A PORTATA DI MANO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti