Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “PROTEGGERSI SIGNIFICA RISPETTARE” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “PROTEGGERSI SIGNIFICA RISPETTARE” di Mario Catania

By admin
25 Ottobre 2018
1075
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“PROTEGGERSI SIGNIFICA RISPETTARE”
di Mario Catania

In questi giorni sto terminando il mio nuovo romanzo, questa la causa della latitanza…ma sto anche leggendo parecchio: come dice sempre il mio amico John Irving “per ogni pagina che scrivi dovresti leggerne dieci”. Ho letto quanto accaduto al Palio di Siena; ho letto chi sostenga che proteggersi sia segno di viltà, una sorta di ammissione di non saper andare a cavallo; ho letto chi pensi che proteggersi significhi mostrare sfiducia nel proprio destriero. A questo punto vorrei riflettere sul fatto che, con ottima probabilità, molto spesso ci scordiamo come il nostro sia, a differenza di tutti gli altri – ed è, forse, questo particolare a renderlo davvero unico – uno sport in cui lo “strumento” non sia uno “strumento” ma un “compagno”, un essere vivente. Il cavallo vive di emozioni, di paure, di ansie, di spaventi, di gioie, di errori ed, ad ognuna di queste situazioni abbina reazioni piu’ o meno controllate e controllabili…esattamente come l’essere umano. Il cavallo è, tuttavia, molto piu’ grande e forte di noi ragione per cui un suo errore, una sua reazione scomposta e nemmeno voluta possono essere estremamente pericolose per noi, così piccoli e deboli nei suoi confronti. Ecco, allora che la mia riflessione vorrebbe ribaltare tante “teorie”: proteggersi significa rispettare, oltre che noi stessi, il nostro cavallo. La differenza tra una caduta senza effetto alcuno ed una con conseguenze disastrose puo’ condizionare il suo futuro perchè l’animale è un eterno bambino che dipenderà sempre da noi!

Previous Article

“Lettera aperta di Ucif al Sindaco di ...

Next Article

”Sempre col casco in testa” di Nikita ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “È arrivata l’estate!” (dalla Pagina FB di Clinica Veterinaria San Siro Grandi Animali)

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    “RISPETTO PER CAROLLO”

    17 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “Piazza di Siena: annunciata la squadra azzurra” da piazzadisiena.it

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    TUTTI SULL’ATTENTI: SFILA BRICIOLA

    2 Giugno 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Italia d’argento ai Mondiali Pony Club Salto Ostacoli

    25 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Il podio della Fei Eventing Nations Cup dei Pratoni: Svizzera, Italia, Svezia

    9 Giugno 2019
    By admin

You may interested

  • Sempre in sella con noi

    UN BELLISSIMO RICORDO

  • In Edicola

    L’Editoriale “LA MANO A SINISTRA” di Glauco L.S.Ricci

  • Il Meteo

    “SEMPRE PIÙ CALDO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti