Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “EQUILIBRIO E SERENITÀ” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“EQUILIBRIO E SERENITÀ”
di Mario Catania
L’amico Davide Diana, presa la sua bici, è venuto a trovarmi al Mini Ranch di Villarbasse. Come accade sempre a chi mi venga qui, la prima constatazione è quanto sia rilassante il luogo, a pochi kilometri da Torino eppure con una qualità, una dimenione, un ritmo di vita fuori dal caos cittadino. I cavalli, esattamente come gli esseri umani e come qualunque essere vivente, vivono un loro personalissimo equilibrio nel quale la serenità fa tanto. Andando in giro, un po’ per lavoro un po’ per passione, mi capita spesso di vedere cavalli “forzati”, stressati. La serenità mentale del cavallo non è cosa da poco soprattutto, come nel caso della nostra struttura, quando si parla di animali che debbano accompagnare i cavalieri in passeggiate nei boschi, magari in solitaria. Certamente qualcuno mi obietterà che, parlando io di sicurezza non dovrei sottolineare tanto sovente il fatto che mi piaccia uscire da solo nei boschi…Quante volte mi sono sentito dire che “non si esce mai soli”…poi, pero’, vedo gli stessi che lo affermano montare senza casco, giubbetti protettivi e qualsiasi protezione. Io non voglio privarmi del piacere di stare da solo con la mia cavalla nella natura ma mi proteggo in tutti i modi possibili, mi sento molto piu’ libero con casco, staffe di sicurezza, giubbotto airbag in solitaria che senza nulla in compagnia. Oggi Davide è arrivato in bici col casco, per carità non obbligatorio nemmeno per i ciclisti ma, praticamente da tutti usato. In questi giorni, poi, vedo i contadini correre con i loro trattori per fare erba e fieno, fieno soprattutto e sto notando quanto lavoro vi sia dietro anche un singolo ballone di fieno…sudore, fatica e, anche pericolo perchè anche gli incidenti in sui mezzi agricoli non sono cosi’ rari. Vedo il mio amico Luigi, partire e tornare, spesso stravolto dopo ore di guida sotto il sole comprendendo un po’ i ritmi della campagna che sto imparando a conoscere. Questo traffico di trattori e quanto altro, tuttavia, rischia di diventare pericoloso proprio se non si ha un cavallo equilibrato ed…abituato. Eggià, abituato! Perchè piu’ cose l’animale conoscerà, piu’ ne vedrà, piu’ altri animali incontrerà durante le sue giornate “a casa” meno paure avrà là fuori e, in questo, il Mini Ranch non è secondo ad alcuno. Anche per questa ragione, di equilibrio e serenità del cavallo ho scelto questo posto che, devo dire è stato apprezzato da tutti i nostri amici che sono venuti a trovarci.