Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “EQUILIBRIO E SERENITÀ” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “EQUILIBRIO E SERENITÀ” di Mario Catania

By admin
22 Giugno 2018
1510
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“EQUILIBRIO E SERENITÀ”

di Mario Catania

L’amico Davide Diana, presa la sua bici, è venuto a trovarmi al Mini Ranch di Villarbasse. Come accade sempre a chi mi venga qui, la prima constatazione è quanto sia rilassante il luogo, a pochi kilometri da Torino eppure con una qualità, una dimenione, un ritmo di vita fuori dal caos cittadino. I cavalli, esattamente come gli esseri umani e come qualunque essere vivente, vivono un loro personalissimo equilibrio nel quale la serenità fa tanto. Andando in giro, un po’ per lavoro un po’ per passione, mi capita spesso di vedere cavalli “forzati”, stressati. La serenità mentale del cavallo non è cosa da poco soprattutto, come nel caso della nostra struttura, quando si parla di animali che debbano accompagnare i cavalieri in passeggiate nei boschi, magari in solitaria. Certamente qualcuno mi obietterà che, parlando io di sicurezza non dovrei sottolineare tanto sovente il fatto che mi piaccia uscire da solo nei boschi…Quante volte mi sono sentito dire che “non si esce mai soli”…poi, pero’, vedo gli stessi che lo affermano montare senza casco, giubbetti protettivi e qualsiasi protezione. Io non voglio privarmi del piacere di stare da solo con la mia cavalla nella natura ma mi proteggo in tutti i modi possibili, mi sento molto piu’ libero con casco, staffe di sicurezza, giubbotto airbag in solitaria che senza nulla in compagnia. Oggi Davide è arrivato in bici col casco, per carità non obbligatorio nemmeno per i ciclisti ma, praticamente da tutti usato. In questi giorni, poi, vedo i contadini correre con i loro trattori per fare erba e fieno, fieno soprattutto e sto notando quanto lavoro vi sia dietro anche un singolo ballone di fieno…sudore, fatica e, anche pericolo perchè anche gli incidenti in sui mezzi agricoli non sono cosi’ rari. Vedo il mio amico Luigi, partire e tornare, spesso stravolto dopo ore di guida sotto il sole comprendendo un po’ i ritmi della campagna che sto imparando a conoscere. Questo traffico di trattori e quanto altro, tuttavia, rischia di diventare pericoloso proprio se non si ha un cavallo equilibrato ed…abituato. Eggià, abituato! Perchè piu’ cose l’animale conoscerà, piu’ ne vedrà, piu’ altri animali incontrerà durante le sue giornate “a casa” meno paure avrà là fuori e, in questo, il Mini Ranch non è secondo ad alcuno. Anche per questa ragione, di equilibrio e serenità del cavallo ho scelto questo posto che, devo dire è stato apprezzato da tutti i nostri amici che sono venuti a trovarci.

Previous Article

“LUOGHI COMUNI E DATI DI FATTO” di ...

Next Article

L’Editoriale “MA CHI SONO QUESTI IPPOGENITORI?” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “COS’È LA BIOMECCANICA DEL CAVALIERE” di Veronica Caranfil

    30 Aprile 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “BRUYNSEELS VINCE IL GP GLOBAL DI CANNES”

    8 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Lorenzo De Luca e Nuance secondi nel Gp del Global di Doha

    7 Marzo 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Cochello e Bucci a segno nel Gran Premio di Vilamoura

    1 Novembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    “L’INSEGNAMENTO CHE NON MUORE”

    23 Maggio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Bicocchi alle Finali di Coppa

    23 Febbraio 2020
    By admin

You may interested

  • Csio3* Gorla

    “UN GIRO DA PODIO”

  • Polo

    “NEVE E CAVALLI NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE”

  • I Disegni di Ucif

    “SWEET DREAMS” di Tatiana Pasqualini

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti