Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “INSEGNARE BENE” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “INSEGNARE BENE” di Mario Catania

By admin
13 Giugno 2018
1479
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“INSEGNARE BENE”
di Mario Catania

 

 

Sento spesso parlare di sicurezza, a volte lo sento fare in modo ironico. Il problema di fondo è quello di pensare che, sempre, le notizie debbano essere “lette” poichè riguardino altri. Quando, in occasione di Piazza d’armi 2018 a Torino, vidi un ragazzo, con il bustino, avvicinarsi allo stand di Fabio Colombo e di Equiairbag ripromettendosi, per il futuro, di usare le protezioni esistenti ho pensato a lungo ad una risposta da dare a tutti coloro che le ritengano inutili. Bene: non auguro al mio peggiore nemico di stare sdraiato in una barella, con flebo alle braccia, sentendo parole del tipo “uomo, quarant’anni, caduta da cavallo”…sentendosi trasportare e pregando solo di potere uscire da lì, attendendo l’esito di un esame senza sperare altro che il fatto di potere lasciare quella maledetta barella. Sono momenti brutti, ve lo garantisco perchè li ho provati! Dopo aver superato situazioni del genere le possibilità, a mio avviso sono tre. Prima possibilità: abbandoni quello sport, cosa che, per il grande amore che ha per il suo figlio unico e per tutte le paure di padre che macina, avrebbe desiderato mio papa’! Possibilità due: errare è umano ma perseverare è diabolico…Sei un cretino che non ha capito la lezione e continua come prima, senza protezioni! Terza possibilità: studi! Eggià! Studi…perchè la Sicurezza implica conoscenza e studio! Ti informi, cerchi, analizzi tutti i sistemi protettivi esistenti e ti procuri i piu’ sicuri. Io ho scelto la terza strada. Mai avrei abbandonato l’equitazione ma altrettanto “mai” avrei accettato di mettere a repentaglio la mia vita! Ho trovato la via di mezzo: leggendo, informandomi, incontrando persone. Essendo, poi, a contatto quasi quotidiano con i ragazzi per mezzo della mia Scuola di Scrittura, ho sentito e sento il dovere di fare informazione anche nel campo della sicurezza! A cosa penso quando, con forza, sostengo che rifiutare di proteggersi sia da stupidi? A loro! Ai ragazzi! “Teach them well and let them lead the way”…cantava Whitney Houston ed io non credo che “insegnare loro bene” significhi far loro credere che caschi, staffe di sicurezza ed airbag siano accessori superflui se non, come qualcuno vuole fare passare, addirittura ridicoli. Concludo portando, nuovamente, la mia personale esperienza: quando ebbi quel brutto incidente non ero sprovvisto di protezioni! Indossavo casco e corpetto rigido! Un corpetto rigido che ha fatto si che i miei organi interni fossero suonati come la carcassa di un tamburo…da quel momento ho iniziato a conoscere, studiare e sperimentare il sistema airbag!

Previous Article

Cavalli e Cinema “CHARLEY THOMPSON” di Glauco ...

Next Article

Come eravamo “PROSSIMA FERMATA, ASCOT” di Valentina ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Lorenzo De Luca vince la 140 di Valkenswaard

    13 Settembre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Robert Whitaker e Catwalk vincono il Gp di Helsinki

    27 Ottobre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    L’Olanda vince la Fei Jumping Nations Cup. L’Italia retrocessa in seconda divisione

    3 Ottobre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    “NON SI TRASPORTANO I CAVALLI COL CALDO”

    4 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Antonio Alfonso sul podio della 140 con barrage di Vejer de la Frontera

    11 Ottobre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “SPERIAMO CHE SIANO INUTILI….” di Mario Catania

    2 Febbraio 2018
    By admin

You may interested

  • Assemblea Ordinaria Soci Ucif 2022

    LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE

  • La Baule

    BENTORNATO, VITIKI

  • In Edicola

    “Sul caso Pontiggia” di Marco di Paola

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti