Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA SPUGNA” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA SPUGNA” di Mario Catania

By admin
4 Giugno 2018
1499
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA SPUGNA”
di Mario Catania

Piero e Raimondo D’Inzeo sono stati due tra i piu’ grandi Campioni italiani di ogni tempo, due fratelli che amavano lo stesso sport nel quale hanno raggiunto l’Olimpo, eppure due visioni diametralmente opposte: l’uno sostenitore della tecnica sopra al cuore, del fatto, quindi che un cavallo, un qualsiasi cavallo se ben governato avrebbe risposto in modo tecnicamente corretto; l’altro assertore del principio secondo il quale il cavallo si comandi con il cuore. Io non sono alcuno nell’equitazione ma sono uno che gira nei boschi, da solo, con la sua cavalla e mi sento di affermare che la verità, come sempre, stia nel mezzo. Per certo una buona tecnica fa si che il cavallo “obbedisca” alle nostre richieste in modo corretto. Ho, purtroppo, sotto gli occhi esempi di istruttori che, secondo una teoria che definiscono “delle porte aperte”, insegnano che, per chiedere ad un cavallo di andare a destra si debba dare redine destra e gamba sinistra lasciando libera la gamba destra stessa…L’ho visto e sentito! Ora, in un caso simile, un cavallo ben addestrato, come minimo, starà fermo così come starei fermo io se, al volante della mia auto, avessi il navigatore che mi dicesse “al prossimo semaforo vai a destra e vai a sinistra”…Eggià perchè con la mano le starei indicando una direzione e con la gamba l’opposta! Oltre alla tecnica, tuttavia, tanto fa il cuore. Il cavallo puo’ volerci bene o detestarci, rispettarci o no. In sella deve salire per primo il cuore. Potrà sembrare sciocco cio’ che sto per raccontarvi ma è la verità. Uno dei miei migliori amici, una delle persone piu’ fidate, un giorno mi disse di avere fatto un sogno in cui io avrei avuto un incidente con la cavalla di Simona, Gioiosa. Bene, mi rendo conto che quel racconto mi abbia condizionato ed io non riesca ad essere me stesso quando sono con lei. Penso, ogni volta, a quelle parole e mi irrigidisco cosa che non faccio quando sono con November. Solo sabato scorso, Gioiosa alla mano, lei ha incominciato a sgroppare, smontonare, impennarsi…io l’ho tenuta, con molta fatica. Ho riflettuto a lungo su cosa fosse accaduto: quando siamo usciti dal suo paddock c’era parecchio caos intorno, io ho pensato a quelle parole ed ho iniziato ad avere paura…e lei non ha piu’ avuto fiducia in me perchè non ne avevo io in me stesso. Perchè si parla di ippoterapia? Per questa ragione: perchè i cavalli sono delle spugne che assorbono le nostre emozioni. Impariamo a controllare noi stessi e non avremo problemi con loro!

Previous Article

“L’ALMANACCO DI UCIF 4/2018” di Francesca Primicerio

Next Article

“FORZA UN PO’” di Barbara de Vivo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Daniel Bluman e Ladriano vincono il Gp Roma, quinta Martinengo, sesto Marziani

    26 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Grazie al Centro Ippico Belloli e a Kask Equestrian per la bellissima Sesta Giornata della Sicurezza Ucif

    10 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Henrik Von Eckermann Campione del Mondo di Salto Ostacoli

    14 Agosto 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Kingston vincono al Global di Cannes

    6 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Bucci e Cochello vincono il Gp di Vilamoura

    7 Marzo 2021
    By admin
  • Senza categoria

    I Giochi Olimpici di Tokyo rinviati al 2021

    24 Marzo 2020
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Italia quarta a scendere in campo nella Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena

  • Le Giornate della Sicurezza Ucif

    “TORNEREMO A GIOCARE CON LA SICUREZZA”

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti