Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA CONSAPEVOLEZZA” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA CONSAPEVOLEZZA” di Mario Catania

By admin
30 Maggio 2018
1366
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA CONSAPEVOLEZZA”
di Mario Catania

Chi è Zoe Conter?
E’ un’amazzone belga, figlia di uno dei piu’ grandi proprietari di scuderie al mondo, esperta atleta. Nella giornata di giovedì 24 maggio, a Piazza di Siena, in occasione della cat. 150 a tempo Premio Eni, la giovane amazzone è stata vittima di una brutta caduta insieme al suo castrone di dieci anni. Alla ragazza è stata riscontrata una micro frattura a una vertebra cervicale. Il padre della ragazza è Stephan Conter, l’inventore del marchio Stephex che sta dietro ai successi di campioni del calibro di Lorenzo de Luca e Daniel Deusser, proprietario di Halifax van het Kluizebos numero uno delle classifiche mondiali di salto ostacoli nel 2017. Direi, quindi, gente di cavalli, gente di cultura, gente che in sella ci sa stare eppure vediamo che abbassare l’asticella del rischio a mezzo “solo” della cultura dello stare in sella non è sufficiente. Penso che una delle soddisfazioni piu’ grandi per un campione dello sport possa essere quella di rappresentare un “mito”, quella di potere entrare nelle case dei tifosi, quella di essere considerato, da questi, quasi un amico tanto da godere o patire per una sua vittoria o una sua sconfitta. Se trasportiamo questo sentimento affascinante ai ragazzi piu’ giovani, possiamo capire come essere un campione comporti responsabilità, anche verso le giovani leve. Quando educatori e, anche, campioni inizieranno a credere davvero che i sistemi di sicurezza siano necessari, allora saranno in grado di trasmettere questa consapevolezza ai loro fan e quella sarà la strada giusta!

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

Next Article

Le Interviste di Ucif “I MIEI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “ITALIA SECONDA NELLA FEI NATIONS CUP DI COMPLETO”

    1 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Bicocchi e Flinton vincono la 140 a fasi di Praga

    22 Agosto 2020
    By admin
  • Senza categoria

    I Sondaggi di Ucif – L’85% dei nostri lettori dice no alla macellazione dei Cavalli

    4 Giugno 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “SI SALTA NELL’OLIMPO”

    17 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Fiocco azzurro in Ucif: è nato Liam Conte

    2 Dicembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    FESTA DEI LAVORATORI

    1 Maggio 2022
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    ARMI E BAGAGLI

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 21/2019” di Francesca Primicerio

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    IL MURO DELLE ALPI

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti