Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL CATTIVO ESEMPIO” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL CATTIVO ESEMPIO” di Mario Catania

By admin
29 Maggio 2018
1832
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“IL CATTIVO ESEMPIO”
di Mario Catania

Solo una settimana fa, o poco piu’, raccontavo di come mi avesse lasciato basito ascoltare le parole di un istruttore, soprattutto perchè delle giovani leve, il quale sostenesse che “proteggersi significasse mostrare debolezza”. Da ieri un uomo di sessant’anni, esperto cavaliere, è in fin di vita per essere rimasto staffato e, quindi, colpito dal cavallo e trascinato durante la caduta. Oscar Medaglia, Maggio 2016, cavaliere di rango, fece la medesima fine in campo, durante un Concorso in Germania!…La domanda è: noi dobbiamo ancora dare retta chi voglia farci credere che proteggersi sia da “paurosi”? Da paurosi è non mettere il casco, non usare le staffe di sicurezza, non indossare un giubbotto airbag…per paura che gli altri ci giudichino dei pavidi! Ma chi se ne frega degli altri! E, soprattutto, se “gli altri” sono dei ragazzini… che diritti abbiamo noi per rappresentare, per viltà, un cattivo esempio? Siamo nel 2018 eppure cavalieri e amazzoni si sentono “fighi” se vestiti come negli anni trenta! Quante morti dobbiamo ancora aspettare per capire che una semplice staffa di sicurezza, un casco, un giubbotto airbag avrebbero potuto evitare il tutto? Io sogno grandi concorsi nei quali i cavalieri, al posto della loro giacchetta quattro bottoni inutile in caso di caduta, indossino un giubbetto airbag che possa salvare loro la vita. In fondo, solo qualche anno fa, gli stessi militari, che poi rappresentano la quasi totalità dei nostri atleti, portavano in testa, un bel cappellino del loro gruppo di appartenenza mentre oggi indossano i caschi dei Carabinieri, della Polizia, delle Fiamme Gialle! Responsabilizziamoci tutti, a partire dagli educatori. Vedo, non raramente, giovani leve letteralmente incattivite con i cavalli che montano, quasi dovessero dominarli. Questa idea mi preoccupa non poco perchè, avere un “cavallo contro”, prima o poi, porta a conseguenze fatali….Ma questo sta agli educatori inculcarlo!

Previous Article

“L’almanacco di Ucif 3/2018” di Francesca Primicerio

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    BUON FERRAGOSTO, AMICI DI UCIF

    15 Agosto 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Beezie Madden vince il Gp a Calgary

    9 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “APPUNTAMENTO IN FINLANDIA”

    18 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “SI CHIAMAVA NERONE”

    16 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano protagonista a Cannes con Kingston e Carlotta

    7 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Antonio Alfonso sul podio della 140 con barrage di Vejer de la Frontera

    11 Ottobre 2020
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “L’almanacco di Ucif 7/2019” di Francesca Primicerio

  • Eventi

    “EUGENIO GRIMALDI VINCE IL GP DI CAVALLI A ROMA”

  • Giochi Paralimpici Tokyo 2020

    “LA CERIMONIA INAUGURALE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti