Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“I MIEI KASK” di Francesca Primicerio

“I MIEI KASK” di Francesca Primicerio

By admin
21 Maggio 2018
2752
0
Share:

“I MIEI KASK”

di Francesca Primicerio

 

Ho sempre prediletto per i miei allenamenti un equipaggiamento leggero, a prescindere dalla temperatura con cui mi trovo a “combattere”: caldo o freddo che sia scelgo sempre tessuti leggeri e che vestono perfettamente in modo da essere comoda e fresca in sella. Anche d’inverno! Il mio impegno emotivo nel montare a cavallo mi porta ad essere sempre più accalorata del dovuto, il mio equipaggiamento deve necessariamente aiutarmi a star meglio. 

Contrariamente a quanto è comune, l’arrivo della bella stagione mi ha sempre allontanata dal maneggio: lavoro che cresce in prossimità dell’estate, caldo opprimente e orari per me inconciliabili mi fanno spesso appendere gli stivali al chiodo. Ho notato di conseguenza che, in questi lunghi anni, non ho mai testato i mie caschi Kask sotto il sole prettamente estivo.

I Kask sono talmente belli da avermi spinto a scegliere per me due modelli diversi: uno Star Lady black, di eleganza senza pari e un Dogma Crhome Light navy/silver più pratico ma egualmente bello. Impossibile essere decisi davanti al catalogo Kask, i modelli sono uno più bello dell’altro e, finirò pian piano per comprarli tutti. 

Questa mattina c’è un solo fortissimo, arrivo in maneggio, sello con velocità il cavallo e allaccio lo Star Lady: devo muovere il cavallo alla longia e poi allenarmi, mi toccherà stare sotto il sole per un bel pò! Appena il casco scende sulla testa si ha la sensazione di essere avvolti da qualcosa di estremante morbido e confortevole. Vestono perfettamente ma minimamente non si sente il senso di costrizione grazie al fit system che avvolge la nuca donando stabilità, maggior protezione e una tenuta perfetta. L’imbottitura interna, estraibile e lavabile rende il casco sempre fresco e pulito. I tessuti sono traspiranti e, abbinati al doppio sistema di ventilazione a nido d’ape che caratterizzano i caschi Kask, permettono alla nuca di mantenere una temperatura ideale. Dopo quasi due ore sotto il sole, sfilo il casco e sono minimamente accaldata e sudata. Non immaginavo fosse così leggero da portare sotto il sole! 

Lo Star Lady in particolare, è dotata di una visiera nettamente più larga rispetto agli altri modelli, così facendo isola quasi completante il viso dal sole: gli occhi non si affaticano e il viso non si arrossa. 

Il sottogola è morbidissimo, non impaccia i movimenti della testa, non da il senso di costrizione che spesso, con enorme fastidio, ho riscontrato nelle precedenti marche di cap che ho usato. 

I materiali che compongono il Kask, di qualità elevata, rendono il casco piacevole da tenere in mano e permettono una manutenzione semplicissima: basta un panno di umido per far tornare il casco come nuovo. 

Infine, il designe e lo stile di questi caschi posso definirlo semplicemente inimitabile: curati nei dettagli, elegantissimi e pratici. Mai riscontrata una combinazione così perfetta di qualità, sicurezza ed eleganza. 

La Kask Equestrian, partner della nostra associazione, è con noi impegnata in una significativa e attiva campagna per la sicurezza che, sui social e nei maneggi, diffonde la cultura della responsabilità e della sicurezza a in sella. 

Quando allaccio il casco Kask in testa mi sento protetta. Grazie Kask! 

Previous Article

“IL PALIO DI FUCECCHIO È ROSSOBLU” di ...

Next Article

L’EDITORIALE “NON PER TUTTI” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “Global Jumping Berlino”

    29 Luglio 2018
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Martini: “Il nuovo spaventa ma…” di Mario Catania

    1 Dicembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    “AMADEUS VINCE IL KINGS POLO MASTER”

    30 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Carlotta vincono il Longines Speed Challenge di Losanna

    23 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Marco Pellegrino si racconta a Ucif dopo la sua bellissima Piazza di Siena

    26 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Oltre 43mila Euro donati da Unione Centri Equestri per l’Ospedale di Bergamo

    6 Giugno 2020
    By admin

You may interested

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 13 MARZO”

  • Senza categoria

    “SI SALTA NELL’OLIMPO”

  • Eventi

    “PORTIAMO IL GLOBAL AL CIRCO MASSIMO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti