Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’ANARCHIA A CAVALLO” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “L’ANARCHIA A CAVALLO” di Mario Catania

By admin
10 Maggio 2018
1431
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“L’ANARCHIA A CAVALLO”
di Mario Catania

 

Oggi mi è capitato di parlare con un giornalista che si è definito anarchico e ha imbellettato la genialata dicendo di essersi iscritto all’Università ma di non aver dato esami perchè non riconosceva l’autorità dei professori i quali, secondo lui, non avevano titolo per giudicarlo. Purtroppo questa ignoranza, quando e se rapportata al nostro sport, puo’ diventare pericolosa.
Il paragone è volato all’episodio accaduto ad un conoscente il quale, allo stesso modo, non riconosceva l’autorevolezza dei pareri e dei consigli che gli venivano offerti, anarchia assoluta nell’equitazione, salvo poi, un giorno, vedere tornare il cavallo da solo e doverlo accompagnare io all’ospedale. Il messaggio che vorrei far passare alle giovani leve, tanto nello sport quanto nella società, è quello per cui studiare abbia un senso. I cattivi maestri, purtroppo esistono e, spesso, sono quelli che ci imbellettano la pillola, ci rendono tutto piu’ facile. Un cavaliere che abbia avuto la passione, speso il tempo, dedicato le energie, con umiltà, all’apprendimento non rischierà mai quanto l’improvvisato, magari presuntuoso, il quale crederà di sapere o passerà il tempo ad autocelebrarsi.
Siamo alla vigilia di un evento importante per la città di Torino: Piazza d’Armi 2018 non significherà, infatti, soltanto equitazione ma cultura. Si parlerà di sicurezza, di conoscenza, di doping, di ippoterapia, una grande kermesse dalla quale lasceremo fuori dalla porta uno dei mali di questa società… l’anarchia!

Previous Article

“UNA BELLISSIMA IDEA” di Alberto Soldi

Next Article

“LA FISE AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Francesco Correddu Campione Italiano Young Rider

    9 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    I Sondaggi di Ucif – Il 67% dei nostri Lettori chiede elezioni federali elettroniche

    9 Giugno 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini: “la vaccinazione antitetanica.” di Mario Catania

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    9 giugno 2019 – Sesta Giornata della Sicurezza Ucif

    16 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    L’Atleta dell’Anno Ucif 2021 è Giulia Martinengo Marquet

    20 Dicembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Children terzi nella Coppa delle Nazioni a Samorin

    4 Agosto 2019
    By admin

You may interested

  • Visto in tv

    “IL LIBRO DI GIULIA GAIBAZZI”

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • La Base e l'Altezza

    “IL SABATO DEI PICCOLI GP”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti