Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“TUTTO IL MONDO È PAESE” di Mario Catania

“TUTTO IL MONDO È PAESE” di Mario Catania

By admin
2 Maggio 2018
1303
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“TUTTO IL MONDO È PAESE”
di Mario Catania

 

Ho appena scritto, nella mia rubrica quotidiana de “L’ingrato”, un articolo nel quale affronto il problema della sicurezza sul lavoro e in montagna.
L’idea mi è venuta ascoltando qualche telegiornale nei cui titoli di testa si faceva cenno alla “montagna assassina” o “traditrice”; ho pensato, allora, che fosse alquanto ingiusto incolpare la Natura gravandoLa di responsabilità che non Le appartenessero. Mi è venuto spontaneo il paragone con i tempi del mitico colonnello Bernacca nei quali la previsione del tempo sembrava essere, più che altro, un terno al lotto mentre oggi la tecnologia ci permette di conoscere, con l’approssimazione di qualche mezz’ora, i cambiamenti atmosferici. Alla fine, sa va san dir, alpinisti super attrezzati sfidano la sorte non arrendendosi all’evidenza delle previsioni esattamente come cavalieri, anche esperti, sfidano il destino pur di non arrendersi all’evidenza del fatto che, oggi non sia accettabile morire per le stesse ragioni a causa delle quali ciò potesse accadere cinquant’anni fa.
Scrivendo queste righe mi sorge una domanda: nell’era della tecnologia, dove tutti sembrano fare a gara per mostrare chi sia piu’ “gadgettaro”, perché tanto ostracismo proprio nei campi in cui sappiamo perfettamente che la tecnologia stessa possa salvarci la vita?
Fa così fashion rischiare la pelle?
La Montagna non è un’assassina come non lo sono i cavalli mentre l’ignoranza, purtroppo, puo’ esserlo ed è per questa ragione che penso vada combattuta.

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, ERICA” di Erica Ghisolfi

Next Article

La Grande Bellezza “UN’EDIZIONE GREEN” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “Budapest e Valkenswaard: Gaudiano e Zorzi protagonisti”

    12 Agosto 2018
    By admin
  • Senza categoria

    Emanuele Gaudiano e Carlotta vincono la 145 a tempo di Grimaud

    8 Ottobre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Lorenzo Lupacchini vince la Coppa del Mondo di Volteggio

    9 Aprile 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Addio a Chilli Willy: eutanasia per il Cavallo di Nicola Philippaerts dopo un grave infortunio a Wellington

    29 Marzo 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Contento vincono il Gp di Jakubowice

    7 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Francesco Turturiello vince la 140 a tempo di Oliva Nova con Diraba

    30 Gennaio 2021
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • I Disegni di Ucif

    “IL GIGANTE BUONO” di Tatiana Pasqualini

  • Cavalli e Arte

    “IL CAVALLO DI NINA AKAMU”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti