Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA SICUREZZA DELLA SERENITÀ” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA SICUREZZA DELLA SERENITÀ”
di Mario Catania
La sicurezza passa anche attraverso la serenità di cavallo e cavaliere. Lo stress non colpisce solo le persone ma anche gli animali. Quando ho incontrato November, ormai circa sette anni fa, lei aveva tre anni ed era una cavalla considerata ingestibile se non peggio ma, forse, aveva solo bisogno di un po’ di tranquillità. Oggi con Giulia Mazzalupi e Tania Delle Vedove di Kask, abbiamo fatto una piccola riunione al Mini Ranch della Zio Luigi, dove tengo November Rain e Gioiosa, per fare il punto sull’evento di Piazza d’Armi 2018 al quale Kask sarà presente all’interno dello stand dedicato alla sicurezza… abbiamo pensato che parlare nel verde in mezzo ai cavalli fosse un’idea migliore rispetto a quella di chiudersi in uno studio a Torino! Nessuna delle due ragazze era mai venuta in quella struttura ed entrambe ne hanno avuto la medesima impressione: quiete. I cavalli sono fuori, all’aperto tutto il giorno, mangiano erba o fieno non a ore ma in continuazione ed hanno spazi per muoversi. Un po’ la stessa sensazione che ho avuto io quando sono andato a visitare la Tenuta San Lorenzo dell’amico Luca D’Oria. Non mi stancherò mai di dire che chi salga in sella nervoso, per dimenticare i problemi della giornata, stia sbagliando di grosso poichè altro non fa che trasmettere lo stesso nervosismo al cavallo e non scordiamoci che l’equitazione è composta dal binomio di due esseri viventi ed è importante, se non addirittura fondamentale, che anche il cavallo sia sereno. Il Ranch è una struttura nel verde adatta solo per chi voglia fare passeggiate e, proprio a questo proposito, forse per deformazione professionale, ci siamo soffermati tutti e tre a riflettere su quanto minima sia la percentuale di persone che si proteggano durante le uscite, attività che, comunque, rimane di gran lunga piu’ pericolosa del lavoro in campo, se non altro per i rischi dovuti alla superficie di caduta… un sentiero pietroso rappresenterà per certo un atterraggio meno morbido della sabbia di un campo!
Ma questo sembra non essere preso in considerazione da alcuno.