Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO FATTO IL CRASH TEST” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO FATTO IL CRASH TEST” di Mario Catania

By admin
15 Aprile 2018
1716
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“HO FATTO IL CRASH TEST”
di Mario Catania

In questi giorni sono sempre piu’ preso tra telefonate, mail, messaggi di lavoro e non stacco nemmeno quando sono dalle cavalle. Qualche giorno fa, tuttavia, ho commesso un errore che sarebbe potuto costarmi caro. Ero al telefono con il direttore Glauco Ricci mentre sellavo November Rain, tra una parola e l’altra, evidentemente, ho scordato di chiudere bene il sottopancia. Salgo e faccio qualche metro, non piu’ di una cinquantina, poi ricevo una seconda telefonata… parlo per qualche minuto dopodichè decido di mettere il cellulare nella tasca del sottosella dove ripongo chiavi e quanto altro. November ed io non eravamo al passo… eravamo addirittura fermi! Nel tentativo di chiudere la cerniera della tasca del sottosella mi sporgo da una parte, così facendo, il sottopiancia, chiuso male, ha fatto si’ che la sella si girasse. In un istante, voilà, sono capottato con tanto di sella! Non la definirei una vera e propria caduta che, comunque, passando ogni giorno con le cavalle, una ogni due anni ci potrebbe anche stare… Considerando che mi trovavo su di un sentiero pietroso, anche il fatto di cadere in modo morbido sull’airbag che si è comunque aperto poichè, saltando via, mi sono staccato dalla sella, mi ha fatto piacere piuttosto che piombare di schiena su qualche pietra appuntita; posso, oltretutto, confermare quanto asserito da Fabio Colombo di equiarbag e cioè che il rumore causato dallo scoppio della bomboletta di CO2 è assolutamente impercetteibile e non spaventa i cavalli! Vorrei, tuttavia, porre l’attenzione su come un accadimento del genere, da fermo e quasi senza energia cinetica nella caduta, avrebbe potuto rappresentare un incidente dalla gravi conseguenze. Il vero rischio, in una situazione del genere è, infatti, quello di rimanere agganciati con un piede, staffati! La mia staffa di sicurezza Tech Stirrups si è, invece, immediatamente aperta lasciandomi libero perchè in una caduta tanto sciocca quello sarebbe potuto essere il vero guaio! Comunque, d’ora in avanti, come alla guida, niente uso del cellulare quando sono in sella, sempre una buona abitudine! Dopo tutto sono ugualmente uscito in passeggiata. Il mio giubbotto airbag, in una decina di minuti, si era già sgonfiato ma non avevo dietro la bomboletta di ricambio; sono quindi uscito senza. Che ci crediate o no, non mi sentivo sicuro e, guardando le pietre per terra, pensavo quale grande differenza potesse fare atterrarvi coperto da un gommone d’aria oppure così come mamma mi ha fatto!

Previous Article

L’Editoriale “IL SINGHIOZZO” di Glauco L.S. ...

Next Article

“E LA BASE VA IN GARA” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Giampiero Garofalo e Gaspahr vincono il Gp del Csi2* di Peelbergen

    15 Maggio 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Emilio Bicocchi ed Evita sono quinti nel Gp di Lione

    1 Novembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Niels Bruynseels vince il Gp di Mechelen

    29 Dicembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “Piazza di Siena 2017: L’Italia vince la Coppa delle Nazioni”

    5 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Jessica Springsteen vince il Global di St Tropez

    16 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Associatevi a Ucif, unitevi a noi: dalla parte delle Famiglie e dei Cavalli

    19 Gennaio 2020
    By admin

You may interested

  • Associazione

    ”IT’S CONTEST TIME!”

  • Il Meteo

    “UNA NUOVA PERTURBAZIONE AL SUD”

  • Cavalli e Cinema

    IL MEGLIO E IL PEGGIO DI BRADO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti