Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DEL CAVALLO” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DEL CAVALLO” di Mario Catania

By admin
30 Marzo 2018
1317
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“APPUNTAMENTO CON LA CULTURA DEL CAVALLO”
di Mario Catania

 

 

Quello che il Comitato Regionale Piemonte Federazione Italiana Sport Equestri sta preparando per maggio non è un semplice concorso nazionale di equitazione ma vuole essere qualcosa di più: un grande evento che vada ad avvicinare al nostro sport coloro che poco o niente ne sappiano. Inutile negare che vi sia bisogno di un rinnovamento culturale per non morire e il rinnovamento culturale parte sempre dalla base. La base di tutto, nello sport come nella vita, sono i bambini ed è proprio per questa ragione che la Fise Piemonte ha deciso di puntare su di Loro, tanto su quelli che conoscano il nostro mondo tanto su quelli che ne siano avulsi. Il titolo stesso dell’evento “Piazza d’armi 2018. A cavallo della cultura tra passato e futuro”, penso possa riassumere perfettamente l’idea di evento che si abbia intenzione di presentare. Il cavallo, l’animale cavallo, il compagno, l’amico ne è al centro ma deve essere esso stesso fonte e ragione di cultura poichè senza di essa quello che è uno sport meraviglioso potrebbe, così come è accaduto negli ultimi anni, trasformarsi in uno sport più pericoloso che bello. Per questa ragione, oltre alle numerose iniziative – concorsi letterari, convegni e quanto altro – presenti alla tre giorni vi sarà un percorso guidato per i ragazzi delle Scuole di Torino che aderiranno all’iniziativa, teso a fare comprendere loro quali e quanti progressi abbia fatto la sicurezza nell’ambito di questo sport. A mezzo del prezioso contributo del Ministero dell’Istruzione e dell’Università avremo modo di proporre il mondo dei cavalli nelle scuole! Sapete, infatti, quale sia la ragione per cui molti genitori preferiscano far praticare ai loro ragazzi il calcio, il tennis, il nuoto, il golf piuttosto che altre discipline, compresa la nostra? Semplice… perché calcio, tennis, nuoto, golf non sono ritenute pericolose mentre l’equitazione risiede stabilmente nella top ten degli sport maggiormente richiosi questo, soprattutto, a causa di una mancanza nella conoscenza dei dispositivi di sicurezza. Piazza d’armi 2018 vuole fare cultura anche in questo senso!

Previous Article

L’Editoriale “ALZIAMO LA SEDIA” di Glauco L.S. ...

Next Article

L’Editoriale “LA VITA È STRANA” di Glauco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “JUMPING WORLD CUP MADRID”

    27 Novembre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    “JAMAL È STATO RITROVATO”

    3 Febbraio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IL CASCO COL POMPON” di Mario Catania

    15 Dicembre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    “GRISONDA E’ TORNATA A CASA”

    2 Dicembre 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Chalou secondi a Madrid nella 155 a tempo

    30 Novembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Ci vediamo a Piazza di Siena dal 20 al 26 maggio

    8 Maggio 2019
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “LA MIA COPPA DEL MONDO” di Greta Ricci

  • Il Decreto Cavallo Atleta

    “LEGGIAMOLO”

  • In Edicola

    ERO ALLERGICA AI CAVALLI

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti