Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “A CAVALLO DELLA CULTURA TRA PASSATO E FUTURO” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“A CAVALLO DELLA CULTURA TRA PASSATO E FUTURO”
di Mario Catania
Quanti mesi spesi a parlare di sicurezza, di cultura, quante energie consumate, quanto tempo passato a scrivere e, alla fine, proprio nella mia città con il patrocinio di Comune, Regione, Coni, Ministero della Difesa riusciamo, grazie alle Federazione Italiana Sport Equestri, ad “immaginare” un evento in cui sport, cultura e sicurezza passeranno anche attraverso le Scuole! Sapete quale sia il piu’ grande segreto di una cultura che non si estingua… così come di uno sport che si evolva e si sviluppi? I vivai, signori! – “I believe the children are our future” – cantava Whitney Houston ma la grande cantante aveva capito come non bastasse pensare che essi potessero rappresentare il nostro futuro quanto si dovesse arrivare a responsabilizzare chi dovesse pensare alla loro formazione -“Teach them well and let them lead the way. Show them all the beauty they possess inside”- Il vero compito di un insegnante sarà sempre quello di mostrare agli allievi la bellezza di quanto posseggono dentro di sè e, solo in questo modo, potranno essere combattuti fenomeni malati quali, ad esempio, il bullismo che tanto fa notizia in questi giorni. Piazza d’armi 2018 non vorrà essere un semplice “Concorso”, ce ne sono tanti e non fanno notizia nè, tantomeno, Storia! La Federazione ha, in questa occasione, scommesso su se stessa e sul suo potenziale vivaio…Un vivaio fatto di ragazzi e ragazze che, per certo ammirati dai campioni dei quali seguono le gesta, saranno in grado di discernere con la propria testa quanto la Cultura possa cambiare loro la vita. Potranno, dunque, confrontarsi con un vero premio letterario a mezzo del quale sarà messa in palio la pubblicazione gratuita di un libro il quale sarà, a sua volta,edito in tutte le piattaforme on line, presente in ebook e disponibile in ogni libreria. Potranno avere l’occasione di capire come l’anno della Sicurezza della FISE non sia solo uno spot ma un impegno a mezzo del quale, la Federazione darà loro i mezzi per documentarsi sui piu’ moderni sistemi di sicurezza al fine, poi, di essere essi stessi liberi ma, consapevoli, di una scelta dalla quale potrà, magari, dipendere la vita futura. Abbiamo immaginato un’evento…
come dire…un po’ al contrario! “Dai campioni alle giovani leve”, potrebbe essere stato il titolo… D’altra parte cos’è il bullismo se non disprezzo della vita e della dignità altrui? Qualcosa di molto simile, direi, all’incoscienza la quale altro non è che disprezzo della propria di vita. La novità di Piazza d’armi 2018 sarà rappresentata proprio dall’ingresso del fenomeno culturale tanto attraverso la partecipazione delle Scuole della Provincia quanto a mezzo dei nostri partners Kask, Equiairbag, eQuick, Tech Stirrups..un connubio che mi riporta alla mente proprio quelle parole…”Teach them well and let them lead the way.” Per la prima volta un concorso potrà essere “usato” per fare cultura e, questo, accadrà, perdonatemi l’orgoglio, nella mia città!