Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IO COMANDO CON IL CUORE” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “IO COMANDO CON IL CUORE” di Mario Catania

By admin
7 Marzo 2018
1463
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“IO COMANDO CON IL CUORE”
di Mario Catania

A volte assisto, basito, a discussioni di soggetti che vivono nel mondo equestre e davvero non riesco a capire da quale fonte attingano le loro convinzioni.
Poi capita che, durante una cena di famiglia nella ricorrenza della Pasqua di qualche anno fa, una persona che nulla abbia mai avuto a che fare con i cavalli e nemmeno li conosca, mia cognata, pronunci una frase la quale abbia avuto il potere di rimanere scolpita nella mia mente ed alla quale io non abbia saputo che dare pieno credito in ogni istante del mio rapporto con i cavalli: “il cavallo non lo comandi con il morso ma con il cuore”. L’uovo di colombo! Eppure questa frase è stata pronunciata da Giorgia che non è mai, credo, salita su di un cavallo!
Come contraltare a queste parole mi capita di ascoltare discorsi di persone le quali reputino di poter controllare con la forza o, peggio ancora, con la forza della paura e della violenza i propri cavalli…Beh, signori, non è così! Qualunque morso, qualunque coercizione, financo quella che vada a tappare loro il naso non sarà mai capace di comprare il loro rispetto e, prima o poi, magari durante una passeggiata, magari anche solo quando saremo a terra vicini a loro, un minimerrimo gesto di irriverenza di un essere vivente anche dieci volte piu’ pesante di noi potrebbe esserci fatale. Già, perchè loro non conoscono “solo” il rispetto ma anche la delicatezza, l’attenzione e sanno benissimo quando un movimento anche solo maldestro potrebbe causarci del male.
Mi chiederete il perchè di tutto questo discorso…bene, la ragione è una sola, quella di rispondere a tutti coloro che affermino di salire a cavallo per combattere il nervosismo o lo stress giornaliero. Il cavallo è una spugna che assorbe ogni nostra tensione, paura, nervosismo e se, crediamo di poter “montare per liberarci dalle tensioni quotidiane” abbiamo davvero imboccato la strada sbagliata.
Quando saliamo a cavallo dobbiamo essere sereni, lasciare ogni problema alle nostre spalle, pensare solo a noi stessi…buttare il cuore oltre l’ostacolo. Ecco, si! Buttare il cuore oltre l’ostacolo credo sia il segreto per una buona equitazione. Nel prossimo articolo mi piacerebbe analizzare il grande balzo in avanti che quasi tutti gli altri sport hanno compiuto, a differenza del nostro, nel campo della sicurezza ma, oggi, vorrei chiudere questo articolo con una semplice riflessione: siamo, forse, l’unico sport che abbia come compagno un essere vivente…non sottovalutiamo, allora,che il primo passo verso la sicurezza debba essere compiuto confrontandoci con Lui!

Previous Article

“LA CIAMBELLA SENZA BUCO” di Glauco L.S. ...

Next Article

“BUON COMPLEANNO, CHIARA” di Chiara Amadio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    FEI WORLD CUP JUMPUNG – Stuttgart Germany

    19 Novembre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    Riccardo Pisani vince la 145 Ranking dì Opglabbeek

    17 Luglio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    “SOTTO LA TORRE EIFFEL BRILLA AHLMANN”

    6 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    9 giugno 2019 – Sesta Giornata della Sicurezza Ucif

    16 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Alberto Zorzi e Vauban quinti nella 150 di Basilea

    12 Gennaio 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Bicocchi e Flinton vincono la 145 a tempo del Csio3* di Atene

    3 Giugno 2021
    By admin

You may interested

  • Altri Sport

    “BERRETTINI IN FINALE A WIMBLEDON”

  • Il Meteo

    “È PRIMAVERA”

  • Opglabbeek

    “GRAN PREMIO SOLITARIO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti