Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “USIAMO LE PROTEZIONI!” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “USIAMO LE PROTEZIONI!” di Mario Catania

By admin
22 Febbraio 2018
1486
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“USIAMO LE PROTEZIONI!”
di Mario Catania

 

Eh sì, ha ragione il mio amico Fabio Colombo…. di Sicurezza ci si ammala! Vorrei raccontarvi cosa mi è successo solo qualche giorno fa.
Mentre mi preparavo ad uscire, evidentemente distratto da molte telefonate di lavoro, mi sono scordato di indossare il giubbotto airbag dal quale mai mi separo. Esco dal terreno dove tengo le cavalle portandomi November Rain a mano fino a casa…. meno di un chilometro, lo faccio spesso, a me basta stare con lei, molte volte le mie gite sono un misto di passeggiata a piedi e qualche salita in sella. Quando arrivo nei prati di casa, tuttavia, amo passeggiare tra i filari di viti, camminare al passo nei miei prati, insomma, rilassarmi. Come sempre, giunto a casa, la libero per mangiare dell’erba poi le rimetto il morso e faccio per salire… a quel punto mi accorgo di non avere indossato la protezione.
La giornata era splendida e, devo ammetterlo, mi è spiaciuto non fare la mia solita passeggiata.
Ho riflettuto, poichè l’ho pensato, sul fatto che potesse trattarsi di superstizione per la serie “proprio oggi che non lo indosso, magari, è la volta che cado…”, ma non si trattava di quello! In realtà era qualcosa di molto piu’ razionale, essendo un uomo di sport prima che di cavalli, sono consapevole che l’infortunio possa attenderci dietro l’angolo e le componenti mille e non tutte prevedibili e controllabili. Di prevedibile, tuttavia, c’è il fatto che cadere battendo il torace o la schiena nudi a terra piuttosto che protetti da ben venticinque litri di aria, da un gommone per intenderci, possa fare la differenza. Mi capita di leggere dei post dove si parla di fiducia nel proprio cavallo, esperienza e quanto altro, ma il punto è che in equitazione, come sugli sci, come in moto, come in bicicletta, come…a piedi, si puo’ cadere! Solo che, da cavallo, si cade dall’alto e non sempre sul morbido e magari senza colpa di alcuno ma per nostra distrazione, suo spavento o un evento, magari, imprevisto da entrambi. Le protezioni di oggi sono eleganti, comode, riutilizzabili: perchè rifiutarle?

Previous Article

L’Editoriale “UNA SPLENDIDA GIORNATA” di Glauco ...

Next Article

“I MIEI CAVALLI IN FAMIGLIA” di Tata ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “DANI WALDMAN E LIZZIEMARY SONO GLOBALI”

    27 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    ”Dalla Terra degli Ulivi” di Francesca Primicerio

    14 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Oltre 43mila Euro donati da Unione Centri Equestri per l’Ospedale di Bergamo

    6 Giugno 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano vince con Kingston la 140 al Morocco Royal Tour

    4 Ottobre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    9 giugno 2019 – Sesta Giornata della Sicurezza Ucif

    16 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “Alimentare con conoscenza” di St. Hippolyt Italia

    8 Ottobre 2018
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    “I CAVALLI DI UCIF SONO TUTTI NON DPA”

  • Cavalli e Cinema

    “THE CUP – IN CORSA PER LA VITTORIA”

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 31 MARZO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti