Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA PREPARAZIONE FISICA INCIDE SULLA SICUREZZA “ di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA PREPARAZIONE FISICA INCIDE SULLA SICUREZZA “
di Mario Catania
Il nostro è uno sport faticoso.
Certo è comune il ritornello, da parte di chi non lo pratichi e non lo abbia mai praticato, secondo il quale “faccia tutto il cavallo” ma, davvero non è così! Credo, tuttavia, che, questo, non sia unicamente un problema dell’equitazione quanto, piuttosto, un fatto di cultura dello sport, a volte, sottovalutata. Spesso mi chiedo quanti “infortuni della domenica” sugli sci siano stati causati da un’eccessiva fiducia nei propri mezzi da parte, magari, di chi durante tutta la settimana stia seduto dietro ad una scrivania e si scateni come un campione olimpico nei fine settimana. La stessa domanda puo’ porsi per gli infortuni accorsi a cavalieri. Certo esistono molti modi di stare in sella e, tra questi, anche quello, per così dire, passivo…. Ma, posso garantirvi che, almeno in alcuni casi e con certi cavalli, se vogliamo essere noi, con tutto il rispetto, a condurre, dobbiamo avere forza mentale e fisica. Sicurezza significa, infatti, anche prevedere e prevedere significa…vedere prima. Quando siamo in sella dobbiamo essere tanto sicuri da condurre noi il gioco, tanto attenti da vedere prima i rischi, tanto presenti da reagire immediatamente nel caso di azioni scomposte e imprevedibili del cavallo e, nel caso estremo in cui la caduta non sia evitabile, agili nel toccare il suolo. Molti discesisti, questo il termine che indica gli sciatori che praticano la “discesa libera”, si allenano con sport quali il judo proprio per imparare a cadere…e anche questo puo’ fare la differenza! Semplici esercizi di stretching, spesso odiati da noi sportivi, possono conferire un’agilità impensata nei momenti di difficoltà, il che puo’ cambiare radicalmente il risultato di una caduta. Questo deve essere, a mio avviso, il primo passo verso la sicurezza: la consapevolezza di stare praticando uno sport. Non pensiamo che caschi, giubbotti e quanto altro siano la garanzia che ci venga offerta per poter compiere qualunque sciocchezza invereconda..tanto siamo protetti! Pensiamo, piuttosto, di non doverli usare mai, prepariamoci tecnicamente e fisicamente al fine di farli diventare sempre piu’ utili davvero in quel caso su un milione di estrema necessità. Cultura della tecnica, cultura della preparazione fisica, cultura delle protezioni…Se seguiremo questo cammino, sono certo, il nostro sport uscirà dalla top ten degli sport piu’ pericolosi!