Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “SPERIAMO CHE SIANO INUTILI….” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “SPERIAMO CHE SIANO INUTILI….” di Mario Catania

By admin
2 Febbraio 2018
1411
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“SPERIAMO CHE SIANO INUTILI….”
di Mario Catania

Oggi, terminato di sciare, mi sono seduto per togliermi gli scarponi allo Ski Center del mio amico Paolo ed ho appoggiato il casco sulla panca a fianco.
Un signore mi ha chiesto se fosse comodo, se si sentissero bene i rumori attorno, poi, alla fine, ha concluso dicendo…. “tanto, quante volte puo’ servire?”.
E’ proprio questo il punto: quante volte puo’ servire una protezione? Speriamo mai! Se ci riflettiamo, quando andiamo a comprare una bicicletta, un paio di sci, una racchetta da tennis non vediamo l’ora di utilizzarla mentre, quando acquistiamo un casco, un airbag, delle staffe di sicurezza, inconsciamente o consciamente, davvero speriamo che non debbano mai servirci perchè, quel momento, rappresenterebbe comunque un brutto episodio da ricordare…
Eppure nella vita di chi fa sport, atleta o amatore, può accadere!
Forse unicamente i paracolpi possono rappresentare delle protezioni sempre attive, visto che un cavallo, anche solo al trotto in passeggiata, è quasi certo che si tocchi!
Solo domenica scorsa, la figlia di una coppia di amici, provetta sciatrice, parliamo di una ragazzina di una decina di anni che vince parecchie gare del suo circuito e della sua categoria, è caduta battendo la testa. La botta è stata forte, sono seguite nausee, mal di testa e quanto altro ma, portata in Ospedale, è emerso che non ha subito alcun trauma importante, tanto che la sera era già sorridente…e aveva il casco!
Forse la stessa botta presa da un ragazzino di trent’anni fa, quando il casco non era obbligatorio per i piu’ piccoli, anzi, quasi non si parlava di casco nello sci, avrebbe comportato conseguenze ben piu’ gravi.
Credo che il punto sia questo.
Portare la cultura delle protezioni per salvare quell’atleta o amatore su un milione, magari, che in quel giorno, in quell’ora ed in quel momento ne avrà bisogno mentre tutti gli altri, nello stesso giorno, alla stessa ora, nello stesso momento, lo indosseranno sperando che si riveli elegante, confortevole, fashion ma inutile!

Previous Article

“EQUIAIRBAG ALLA QUARTA GIORNATA DELLA SICUREZZA UCIF ...

Next Article

“BUON COMPLEANNO, GIORGIA!” di Giorgia Pistilli

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gli Young Rider azzurri vincono la Coppa al Csio di Gorla

    15 Aprile 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Bronzo per l’Italia ai Mondiali Endurance di San Rossore

    18 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “JUMPING WORLD CUP MADRID”

    27 Novembre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    Emilio Bicocchi entusiasma a Lipsia con Evita e Flinton

    19 Gennaio 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “IL BOSCO INCANTATO”

    6 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano e Carlotta vincono a St Tropez

    19 Aprile 2019
    By admin

You may interested

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • Eventi

    “GRANDE BELLEZZA, CI VEDIAMO NEL 2021”

  • Senza categoria

    Michael Cristofoletti vince la 150 a tempo a Vejer de la Frontera

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti