Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “NON SOLO EQUITAZIONE CON KASK” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “NON SOLO EQUITAZIONE CON KASK” di Mario Catania

By admin
29 Dicembre 2017
1155
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“NON SOLO EQUITAZIONE CON KASK”
di Mario Catania

 

È di questi giorni un sondaggio di Ucif per scoprire quali e quanti altri sport cavalieri ed amazzoni pratichino. Personalmente: sci, tennis, automobilismo… anche se ormai a tempo persissimo… e un po’ di footing.
Sono, tuttavia, uno sciatore da un centinaio di giorni sulla neve all’anno, tra estate e inverno e, anche in questo caso, non abbandono l’abitudine di indossare il casco.
Solo qualche anno fa facevo parte di coloro che sostenevano che, se il casco fosse diventato obbligatorio nel nostro sport, avrebbero smesso di sciare….
poi l’ho provato e non l’ho piu’ tolto benchè, a livello amatoriale e turistico, esattamente come nell’equitazione, non sia obbligatorio. Ho recentemente provato ed attualmente indosso, il Combo Elite Pro di Kask…già perchè l’azienda nostra partner, produce caschi anche per lo sci!
Dalla prova del prodotto sono passato all’utilizzo quotidiano durante le mie sciate: calotta color carbonio; dettagli in ecopelle all’interno con imbottitura in lana Merino risulta ben areato e caldo ma con la possibilità di alleggerire il tutto eliminando parte dell’imbottitura; lenti Zeiss antigraffio ed antiappannamento.
Proseguendo la “politica” intrapresa da Kask, si tratta di un oggetto molto elegante e piacevole da indossare. Quest’ultimo particolare, tanto in equitazione quanto sugli sci, reputo sia decisamente importante: proteggere la nostra testa è fondamentale ma, se ci pensiamo, noi acquistiamo le protezioni – caschi, airbag, staffe di sicurezza – sperando che siano per sempre “oggetti inutili” dei quali mai avremo bisogno, ecco, allora che, l’eleganza del particolare puo’ fare la differenza per persuadere i meno propensi all’utilizzo. Un ultimo pensiero: se tutti gli sport dal ciclismo, allo sci, fino alla nostra equitazione dove, a livello non professionistico ma non per questo privo di pericoli, l’utilizzo della protezione per la testa è un optional, fossero “tutti per uno e uno per tutti” non sarebbe, forse, meno “tabu'” affrontare certi argomenti? Anche questo rappresenterebbe un passo avanti in cultura e sicurezza!

Previous Article

“IL MANIFESTO DI UCIF”

Next Article

L’Editoriale “L’IGNORANZA DELLA SICUREZZA” di Glauco L.S. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Nona Medaglia d’Oro dal Karate

    6 Agosto 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA RESPONSABILITÀ DELL’ANIMALE” di Mario Catania

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    L’appello di Ucif: “Riaprite i maneggi”

    10 Aprile 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “L’AURORA FINLANDESE”

    5 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    L’Italia scende in campo nelle Coppe delle Nazioni di San Gallo e Lisbona

    29 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Lorenzo De Luca terzo in Gran Premio a Brussels

    29 Agosto 2021
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    Steve Guerdat vince il Gp di Grimaud

  • Salto Ostacoli

    “ADDIO, CASCO BAY”

  • Le Interviste di Ucif

    “LA MIA EQUITAZIONE ETICA E NATURALE” di Melissa Maistrello

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti