Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“LA CULTURA E I CAVALLI NON DPA” di Gilda Giunta

“LA CULTURA E I CAVALLI NON DPA” di Gilda Giunta

By admin
13 Dicembre 2017
1372
0
Share:

“LA CULTURA E I CAVALLI NON DPA”
di Gilda Giunta

 

Pubblichiamo un’interessante intervento del nostro Consigliere Gilda, Medico Veterinario, durante l’ultimo Consiglio della nostra Associazione (le risultanze dello stesso sono state verbalizzate e inviate in Federazione)

Premetto che tutti i miei cavalli sono non Dpa, ma questa distinzione nasce in realtà per tutelare le persone e non i cavalli, in quanto legata all’uso di medicinali che non possono essere utilizzati in animali da macello.
In più, per detenere animali destinati al consumo si deve adempiere a tutta una serie di obblighi con tenuta di registri, perché la carne non deve contenere determinate sostanze (tutta una parte di studi che ho profondamente odiato).
Ora, pare lapalissiano che nella gestione giornaliera di cavalli che siano sportivi, da scuola o da passeggiata, non è una gestione snella la Dpa, e devo aggiungere che spesso quelli che creano un rapporto affettivo con il cavallo sono proprio i “passeggiatori” (non passeggiatrici).
Comunque, anche se la Fise prevedeva da tempo l’iscrizione di soli cavalli non Dpa, molti cavalli che fanno salto ostacoli di fatto hanno sempre avuto l’iscrizione Fise senza modifica del certificato.
Consideriamo che la dizione non Dpa, se vogliamo essere realisti, salva i cavalli dalla macellazione ufficiale non da quella clandestina, che purtroppo per i molti cavalli non Dpa spesso si verifica.
Quindi, in tutto questo, come sempre, l’unica via è creare la cultura, l’obbligo spesso viene aggirato.

Previous Article

“Cara Fise ti scrivo..”

Next Article

L’Editoriale “IL BOSCO” di Glauco L.S. Ricci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gaudiano e Carlotta vincono a St Tropez

    19 Aprile 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “FieraCavalli Verona 2018, i filmati del sabato”

    28 Ottobre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    “Fei Nations Cup Barcelona”

    8 Ottobre 2018
    By admin
  • Senza categoria

    Steve Guerdat vince la tappa di Coppa a Basilea

    12 Gennaio 2020
    By admin
  • Senza categoria

    Lorenzo De Luca e Nuance secondi nel Gp del Global di Doha

    7 Marzo 2021
    By admin
  • Senza categoria

    “GRANDI APPUNTAMENTI PER IL SALTO AZZURRO”

    23 Luglio 2019
    By admin

You may interested

  • Le Storie di Ucif

    “Non abbiate paura del cambiamento” di Alessia, gruppo Ucif

  • L'Equitazione per tutti

    “IL DRESSAGE AL LEON D’ORO”

  • Il terzo libro di Ucif

    “A FAVORE DI EQUITRAINING H&H”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti