Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›La base va in gara: Truccazzano, Cerveteri e Busto Arsizio” di Valeria Fava

La base va in gara: Truccazzano, Cerveteri e Busto Arsizio” di Valeria Fava

By admin
5 Novembre 2017
1384
0
Share:

“La base va in gara: Truccazzano, Cerveteri e Busto Arsizio”
di Valeria Weasley Fava

 

Torna, dopo una settimana di pausa, la consueta rubrica sulle nostre gare del fine settimana.
Prima tappa alla Scuderia Leon d’Oro di Truccazzano dove sabato 8, sotto un bel sole primaverile, Martina Trezzi sulla pony Lolita de la Lande si aggiudica la Categoria del Livello Base h. 90 Pony a tempo nel tempo di 41.77. Seconda classificata Vittoria Calabrò su Grey e terza, per pochi decimi, Cristina Moioli su Joly’s Fiocco. Nella stessa giornata ma nella Categoria Livello 2 h. 110 Children a tempo prima posizione per Camilla Tagliabue sulla grigia Damura Van’t Heike che chiude il suo percorso con 4 penalità nel tempo di 58.8, seconda Giada Mulino sul castrone KWPN Carbid vd Shultenhof e terza Giada Aspesi su Igor Van den Eekhoorn. Domenica 9 Costanza Bellocchio su Faronita si piazza sul gradino più alto del podio della categoria Livello 2 h. 110 Children Mista, seconda ancora Camilla Tagliabue su Damura mentre Claudia Andrea Larghi su A Wing of Freedom vola al terzo posto.
Trasferiamoci in centro Italia dove all’ Equiconfor Villa Francesca di Cerveteri è andata in scena la seconda tappa del circuito Pony Lazio. Incredibile partecipazione nella LP 50 Speciale Passaggi Obbligati dove hanno partecipato ben 59 binomi di cui 53 tutti con 0 penalità.
Nella BP 100 a fasi consecutive primo posto per Martina Mastrantonio su Poulabrandy King con doppio zero nelle due fasi e tempo di 28.49 in seconda fase. Secondo posto per Zoe Tomassini su Maxima, anche loro 0 penalità nelle due fasi con tempi di 29.24 in seconda. Terza Eliana Gavagnin sul pony grigio Idalgo de Brias 0 penalità nelle due fasi e tempo di 29.62 in seconda.
La C 115 Children a tempo viene portata a casa invece da Emma Chicchirichì su Edredone che fa l’unico percorso netto. Seconda Rachele Mantini su Pepito del Boschetto e terza Melissa Cardella su Winkerbell.
Torniamo in Lombardia dove all’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio sabato 8 si è svolta la Amateur Cup. Nella C 115 a fasi consecutive ottimo lavoro di Simone Bossi sul castrone Sella Italiano Romantico che si porta a casa la vittoria. Alexia Spunton sulla baia Grimaldi Van’t Paradijs è seconda mentre la svizzera Corinne Agustoni sulla Sella Italiana Quarzia si aggiudica la terza posizione.
Si ringrazia come sempre equiresults.com per dati e classifiche

Previous Article

“E la base va in gara: speciale ...

Next Article

“La base va in gara: i concorsi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gaudiano protagonista in Olanda con Caspar, Kingston e Carlotta

    16 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “I DISEGNI DI TATIANA”

    10 Gennaio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    La Fise a Rai 1 Mattina

    9 Ottobre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    De Luca ha scelto: Gp Roma con Ensor

    24 Maggio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Progetto CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI

    30 Marzo 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Gli azzurri nel Gp di Falsterbo: Marziani con il numero 3, Bicocchi 10, Chimirri 15, Paini 27

    12 Luglio 2019
    By admin

You may interested

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DEL 30 GIUGNO”

  • Dressage

    “ISABELL PIANIFICA IL RITIRO”

  • L’Eredita’ dei Classici 2.0

    “L’IMPORTANZA DEL TROTTO NELL’ADDESTRAMENTO” di Giovanni Barbara

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti