“La base va in gara: speciale FieraCavalli 2017” di Valeria Fava

“La base va in gara: speciale FieraCavalli 2017”
di Valeria Weasley Fava
L’edizione 2017 di Fieracavalli si è appena conclusa ma sono ancora vive e ben presenti le emozioni che abbiamo vissuto in questi quattro giorni davvero incredibili. Abbiamo letto di tutto e di più sui risultati delle gare più importanti, visto e rivisto il barrage al cardiopalma di Lorenzo de Luca o di Alberto Zorzi (a proposito, nota per gli organizzatori: per me l’anno prossimo provvedete alla presenza di un’ambulanza con defibrillatore attivo perché io ogni volta rischio l’infarto). Ma Fieracavalli non è solo la tappa Longines FEI World Cup, ma per noi sono soprattutto le Finali per tanti bambini e ragazzi che durante tutto l’anno si sono impegnati in un difficile percorso per arrivare fino a questo palcoscenico esclusivo e davvero prestigioso.
Vediamo quindi da vicino chi sono stati i binomi protagonisti di alcune delle categorie minori, come sempre scelte completamente a caso.
Venerdì 27 protagonisti del nostro report saranno i Senior.
La Classifica Livello 1 h.100 Senior categoria in due manches vede la vittoria di Federico Campanini su Equite Van’t Heike della S.I. Finalese che finisce con 0/0 in 52.9. Secondo Enrico Conti su Katouschka Van’t Suybrouck sempre con 0/0 in 56.88. Terza Marica Emendi su District, binomio del C.I. San Marco, che conclude con 4/0 nel tempo di 52.82.
Per la Classifica Livello 3 h.115 Brevetto Senior sul primo gradino del podio salgono Stefania Miraglio e Lambrusco del C.I Hobby Horse. Seconda Giuditta Rossi su Camus del New Postiglione e terza Camilla Sala su Quidane Bianca della Scuderia le due querce.
Domenica 29, invece, largo ai giovani.
Classifica Livello Base h.90 Pony (categoria in due manches): si decide il podio in pochi decimi di secondo, segno che anche questi livelli sono comunque combattutissimi. Prima posizione, quindi, per Vittoria Calabrò e Grey del Cernusco Riding Club che terminano con 0/0 e tempo 46.54. Secondo per un soffio, sempre con 0/0 e tempo di 46.88, il binomio in forza alla scuderia Isola di Bergamo composto da Cristina Molioli e Joly’s Fiocco. Terza posizione per Lucia Rinaldi e McFly III che concludono con 0/0 e tempo di 48.
Trofeo Fieracavalli 100 Pony, categoria in due manches: vince, per le Marche, Christian Palmetti del C.I. Marignano su Saphor Van De Perelar finendo con un super doppio zero e il tempo di 46.09. Seconda l’atleta “di casa” veneta Francesca Sartorelli del R.C. Valpolicella sul pony Kassè anche lei con doppio netto e il tempo di 48.03. Percorsi senza errori anche per la terza classificata per l’Emilia Romagna Chiara Bernardelli del C.I. Il Castello su Eclipse.
Classifica Livello 2 h.110 Pony Categoria a due manches: vince Vittoria Eugenia Girotti su An Liosin Boomerang del C.I. La Camilla con l’unico doppio netto e tempo di 51.4. Seconda Gaia Lazzarini su Nerwero del C.I. Gen. Cacciandra che termina con 0/4 in 55.2. Terzo classificato il binomio più veloce, Greta Lepratti e Dondale Quantum Queen che termina in 47.1 ma con 4/8 penalità.
Complimenti a tutti! Essere a Verona è una soddisfazione enorme e quindi un applauso strameritato a pony, cavalli, amazzoni, cavalieri, istruttori, groom, genitori e nonni!!!
[Si ringrazia equiresults.com per dati e classifiche ]