Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›“La base va in gara: speciale campionati Italiani Pony Cervia” di Valeria Fava

“La base va in gara: speciale campionati Italiani Pony Cervia” di Valeria Fava

By admin
5 Novembre 2017
1537
0
Share:

“La base va in gara: speciale campionati Italiani Pony Cervia”

di Valeria Weasley Fava

Questo fine settimana i campionati italiani pony a Cervia hanno catalizzato l’attenzione e gli sguardi praticamente di ogni appassionato, per questo oggi diamo notizia anche sull’andamento di un paio di concorsi di tipo C svoltisi in questa assolata prima domenica di luglio.
Questo weekend raggiungere Modena sembrava impossibile, eppure alla Scuderia Ghilardi è andato in scena un bel concorso.
Nella B80 di precisione prime tre classificate Alice Sogari su Marionetka, Giada Bevini su The Irish Jumper e terza Gaia Pivotto su Ulla di Valmarina.
Viviana Rasori e Afraid to Lose invece vincono la categoria B100 a tempo finendo il loro percorso con 0 penalità e in 59.15. Secondo classificato Matteo Luigi Musajo su Smirnovski Greenfield e terza Rachele Lasagni su El Cordiano.
Nella C120 mista vince Francesca Stanzani con B, unico percorso netto della categoria. Dietro di lei Valeria Accursio su Adhara Star e terza Annalisa Scollo su Captain Andy Clover.
Spostiamoci a Poirino, nei pressi di Torino, al Circolo Ippico Castello di Ternavasso.
Ottima prestazione di tutti i partecipanti alla categoria B90 di precisione, che ha visto poi salire sul podio Alessia Cuvertino su Bodina G, Giorgia Torta su Lord Voldemort e Federica Ruku Ceccato su Cruisingtime.
Nella B110 a tempo Giuseppina Paolino e Giewont fanno 0 agli ostacoli e fermano il cronometro a 58.65, risultati che consentono a questo binomio di salire sul primo gradino del podio. Secondo posto per Stefania Cloe Torrassa su Nickel de Bourgogne e terza Elisa Condo su Troy.
Diamo un ultimo sguardo alla classifica della C130 mista qualificante: l’unico percorso senza errori è quello di Gianandrea Momo su Purple Lady che si aggiudica la vittoria. Lo stesso cavaliere si piazza anche in seconda posizione con la cavalla Mezzaluna, facendo però 4 penalità nel tempo di 69.18. Terza classificata per un soffio Alice Cravero su Albert, sempre 4 penalità nel tempo di 69.20.
(Foto di Klaudia Angelika Schmidt)

Previous Article

“La base va in gara: Campionati Regionali, ...

Next Article

“La base va in gara: aspettando Verona” ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    L’Italia conquista la finalissima della Fei Nations Cup di Salto Ostacoli

    3 Ottobre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Chakaria e Andre Thieme Campioni d’Europa Salto Ostacoli

    5 Settembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    PPID (Pituitary Pars Intermedia Dysfunction) a cura di Giulia Fiocchi

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Grossato a Rotterdam al posto di De Luca

    17 Agosto 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Bicocchi ed Evita accedono con un netto al secondo giro del Gp di Falsterbo

    12 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “GIORNATA NAZIONALE DEL GATTO”

    16 Febbraio 2021
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    “LIBERA DI SCORAZZARE SULLA STATALE”

  • Dalla parte dei Cavalli

    “ABBANDONATO MORTO TRA I RIFIUTI”

  • L’Editoriale

    “ALLORA I CAVALLI CI SONO?” di Glauco L.S. Ricci

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti