“E la base va in gara: speciale Gorla & Torino” di Valeria Fava

“E la base va in gara: speciale Gorla & Torino”
di Valeria Weasley Fava
Non sono mancate neppure nel weekend appena trascorso le emozioni per tutte le amazzoni e i cavalieri che hanno animato i vari concorsi sparsi per la nostra penisola.
All’equieffe di Gorla, ad esempio, domenica 26 già dalle prime ore del mattino tanti e giovanissimi binomi hanno preso parte alle gare di precisione. Nella LP40 tutti e dieci i partenti hanno concluso i loro percorsi con 0 penalità. Nella L60 su 43 partenti ben 40 hanno portato a casa un bel netto. Nella categoria B100 a tempo, bella prova di Milena Giovanniello che con Vasco brucia tutti nel tempo di 55.66. Seconda Eleonora Ceriani con Obsession nel tempo di 56.08 mentre Elena Cortinovis su Baffer termina in 56.99 e si piazza in terza posizione.
Nella categoria C120 a fasi consecutive vittoria di Camilla Marta Milani su Bexter con doppio zero e tempo di 30.74 in seconda fase, seconda posizione per Giulia Scurati su Odentigue sempre con doppio zero e tempo di 34.31 in seconda fase e terza Giulia Fedeli su La Contendra con 4 penalità in seconda fase nel tempo di 34.34, di poco più veloce della nostra Greta Ricci che col suo Varano arriva quarta col tempo di 36.87 in seconda fase.
Parliamo un po’ invece del Completo che è andato in scena all’ASD Lo Sperone di Tina (To).
Nella categoria Invito vittoria di Maria Sole Tabarini sul pony Passimal de Belair che partiva, dopo il dressage, da 44.50 punti negativi. 0 penalità nel Salto e 0 nel Cross le permettono di salire sul gradino più alto del podio. Seconda Elisa Grassis su TW Squirrel Nut Caramel e terza Giulia Rosso su Castas.
Nella categoria 1 riservata ai Brevetti ottima prestazione di Giulia Margherita Wilma Pavesi sul pony Scarlett Night. Aveva 40.30 punti dopo il Dressage ed era in seconda posizione ma facendo zero sia agli ostacoli che al cross nel miglior tempo riesce a risalire al primo posto. Seconda classificata Martina Ambrosetti sul pony irlandese Churchlands Thunder, che era prima in classifica dopo il Dressage con 38.90 punti ma nonostante il percorso netto nel salto prende 3.60 dopo il cross. Terzo Emanuele Giordanetti su Agrifoglio di Colle S.Marco.
Alla prossima settimana!
(Si ringrazia equiresults.com ed equieffe.it per dati e classifiche)