“Scegliamo insieme il casco!” di Sabina Findlay & Giulia Mazzalupi

“Scegliamo insieme il casco!”
a cura di Sabina Findlay (Ucif) & Giulia Mazzalupi (Kask Equestrian)
Acquistare un casco da equitazione, quale e come scegliere?
La protezione per il cavaliere è fondamentale. L’esperienza e la bravura non bastano per prevenire un evento sfortunato che, nel nostro sport, può avvenire in qualsiasi circostanza. Il casco è l’equipaggiamento indispensabile per garantire la sicurezza poichè protegge la testa del cavaliere in caso di caduta.
Prima di tutto un casco deve essere omologato secondo le norme vigenti , sicuro, confortevole e facile da indossare sopratutto quando si è in sella.
Alcuni centri equestri danno caschi in uso, ma, per ragioni di igiene e sicurezza è preferibile avere il proprio.
La scelta del casco deve basarsi sulle sue caratteristiche tecniche e prestazionali, combinate a comfort e design.
1. La prima cosa da fare è indossare il casco per qualche minuto per capire se calza bene o se provoca dolori in qualche punto particolare.
2. Una volta indossato simuliamo il movimento per testarne il comfort.
3. Il casco, una volta allacciato, deve essere confortevole ma non deve muoversi.
4. Cinturino ben allacciato e chiusura non devono impedire il movimento del collo.
5. Verifica sempre comfort e sicurezza e scegli il modello che più ti piace!
PERCHE’ KASK?
KASK ha un brevettato per la prima volta il FIT SYSTEM, elemento che permette di fissare il casco sulla testa del cavaliere, auto adattandosi alla forma della nuca.
Il finish in carbonio altamente tecnologico sottolinea la sicurezza, il design e l’innovazione del prodotto.
I caschi KASK hanno inoltre un sistema di ventilazione attiva, costituita dalle due griglie di aerazione e dalle costruzione alveolare preformata nel polistirolo che permettono l’evaporazione più veloce della sudorazione.
Il tessuto interno altamente traspirante assicura comfort e freschezza alla testa anche se il casco viene indossato a lungo.
La calotta esterna è in ABS, un materiale estremamente resistente, che insieme alla calotta interna in EPS a tre densità permette l’assorbimento di urti che potrebbero compromettere la vita di ogni cavaliere.
E’ molto importante indossare il casco, sia che ci ci trovi in gara, in allenamento o in passeggiata. Per questi motivi KASK è alla continua ricerca di un equilibrio perfetto che unisca sicurezza, eccellenza tecnologica e funzionalità a un design accattivante!
E’ importante sottolineare che in caso di qualsiasi tipo di impatto KASK raccomanda vivamente di sostituire sempre il casco, che potrebbe essersi danneggiato internamente senza che l’urto sia visibile all’esterno.
Non dimentichiamo che KASK è un’eccellenza italiana focalizzata sulla sicurezza in diversi sport.
IL TEAM KASK EQUESTRIAN E UN CAVALLO IN FAMIGLIA VI AUGURANO UNA BUONA CAVALCATA, MA IN SICUREZZA!