Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA PENNA NON SI VENDE” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA PENNA NON SI VENDE” di Mario Catania

By admin
4 Novembre 2017
1048
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“LA PENNA NON SI VENDE”
di Mario Catania

 

C’è chi sostiene che scrivere sia qualcosa legato unicamente alla sfera professionale, asettico: presento un’idea che devo essere in grado di difendere ed argomentare oggettivamente, nulla piu’. Queste persone considerano la scrittura non per quello che realmente sia poichè la reputano uno strumento prima che un’arte. L’ars oratoria, invece, benchè lecitamente strumentalizzata a qualsivoglia fine, sia esso rappresentato dall’aula di un tribunale o dalla platea di un congresso, non prescinde, a mio avviso, dal cuore, dall’anima di colui che la esprime. Nel corso della mia esperienza di Labor sono rimasto basito da come ragazzi o ragazze magari non molto dotate a livello, definiamolo tecnico, siano riusciti a buttare il cuore oltre l’ostacolo producendo scritti affascinanti mentre allievi molto promettenti, messi di fronte ad argomenti poco sentiti siano scivolati nel banale. Tutto questo altro non ha fatto che confermare una mia tesi, sostenuta anche in ambito professionale: quella secondo la quale chi sia capace di scrivere senza metterci il cuore, abbia una marcia in piu’ ma tre in meno… E si! Una marcia in piu’ poichè riesce a scrivere anche laddove chi lo faccia di cuore non possa arrivare ma, di contro, non avrà mai la capacità di toccare le corde giuste, quelle che qualunque uomo, fosse anche un Giudice in Tribunale, umanamente possiede. Unisco, a questo punto, la mia professione con la mia passione: lo scrivere con l’equitazione. Il cavallo è una spugna che assorbe qualsivoglia nostra insicurezza, qualunque nostro disagio così come la penna è un mezzo capace di palesare all’esterno la nostra anima. Non montate mai per liberarvi da uno stress, avvicinatevi al cavallo con cuore e mente puliti! Allo stesso modo non vendete mai la vostra penna alla convenienza spendendovi, magari, in cause nelle quali non credete sarete disarcionati e scaricati. Qualche giorno fa parlai con una persona che mi disse, lo ricordo bene….”io potrei avere tutti i problemi del mondo poi salgo a cavallo e sarei capace di fare qualunque cosa”.. Se un ragazzo di Labor mi dicesse lo stesso della scrittura gli risponderei che non ha capito alcunchè dell’arte di scrivere, così come la persona in questione nulla ha compreso dell’equitazione: chi sostenga che “scrivere sia liberarsi” puo’ smettere di farlo perchè scrivere non significa liberarsi ma esprimersi, due concetti molto diversi! Per liberarsi non occorre essere compresi nè tantomeno comprensibili, per esprimersi si! Per condividere la propria energia con quella di un cavallo non dobbiamo pensare di liberarci ma di renderci comprensibili: non chiediamo loro di assorbire il nostro malessere ma di comprenderlo. Quindi…montare col cuore e scrivere col cuore o montare con la tecnica e scrivere con la tecnica? Manca una parola…”solo”Non si monta nè si scrive solo con il cuore o solo con la tecnica …a meno di essere dei cavalieri a metà e degli scrittori a metà!

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “AMARE ...

Next Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LIBERTÀ ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    Gaudiano protagonista a Cannes con Kingston e Carlotta

    7 Giugno 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Il Podio degli Assoluti di Salto: Marziani, Codecasa, Adorno

    14 Aprile 2019
    By admin
  • Senza categoria

    “Biosicurezza nelle Scuderie” a cura di Giulia Fiocchi

    4 Novembre 2017
    By admin
  • Senza categoria

    Moneta e Connery quinti nel Gp di Hong Kong

    17 Febbraio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Francesco Correddu Campione Italiano Young Rider

    9 Settembre 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Ucif intervista la candidata consigliere Stephanie Hechtel

    10 Agosto 2020
    By admin

You may interested

  • Trotto

    “VARENNINO PRENOTA IL LOTTERIA”

  • La Guerra in Ucraina

    LA MISSIONE DI ANDREA DIVENTA UN LIBRO

  • Senza categoria

    INIZIA LO SPETTACOLO DI PIAZZA DI SIENA AL GALOPPATOIO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti