Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Senza categoria
Home›Senza categoria›Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO PROVATO LE STAFFE DI SICUREZZA” di Mario Catania

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “HO PROVATO LE STAFFE DI SICUREZZA” di Mario Catania

By admin
4 Novembre 2017
1244
0
Share:

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini
“HO PROVATO LE STAFFE DI SICUREZZA”
di Mario Catania

Ho provato in libertà, in passeggiata, le Stirrups Venice di Tech Stirrups, già testate domenica scorsa in campo dall’avvocato Davide Diana e da chi scrive, nel corso della Terza Giornata per la Sicurezza di Ucif. Cosa si può chiedere a una staffa? Per certo di dare stabilità al nostro piede, sia quando siamo in sella sia quando dobbiamo salire. E già! Perchè, nell’Equitazione di campagna, anche questo particolare non è di poco conto! Spesso capita di dover scendere e risalire dalla sella e staffe basculanti o con poco grip davvero possono rappresentare un elemento di disagio, se non addirittura di difficoltà per il cavaliere.
Ho trovato le staffe Venice di Tech Stirrups davvero esaltanti, grazie al grip fornito dalla piattaforma sulla quale poggia la pianta del piede, grip grazie al quale la salita risulta facilitata e la possibilità di perdere la staffa stessa durante passeggiate, trotti, galoppi o salti, davvero remota. La porzione esterna risulta ben fissata con il resto del corpo nel caso di una minima pressione, quella che, ad esempio, si esercita durante la salita, ma assolutamente facile da aprire alla minima forza laterale, in caso di caduta.
Questa staffa di sicurezza riesce, a mio avviso, a coniugare versatilità, comodità, utilità e funzionalità, non poca cosa. Sì, perchè…. quale deve essere il segreto di una staffa di sicurezza? Per certo quello di dare la stabilità dell’appoggio e la solidità di una comune staffa chiusa su tre lati, unendola con la leggerezza di una aperta sul lato esterno in modo tale da lasciare la possibilità di sfilarsi al piede del cavaliere in caso di caduta. Le Tech Stirrups sono talmente solide da sembrare quasi massicce ma, allo stesso tempo, sanno essere leggere tanto che una pressione scomposta del piede può, per qualche istante, causare la momentanea apertura del sistema di sicurezza, tale, tuttavia, da non far perdere l’assetto al cavaliere.
Anche quest’ultimo particolare ha la sua rilevanza. Con le comuni staffe di sicurezza, infatti, quelle, per intenderci con l’elastico o la gomma all’esterno, nel caso in cui sbilanciandoci, dovessimo, anche solo per una frazione di secondo, perderle, dovremmo continuare la passeggiata col piede completamente libero poichè l’elastico, una volta rimosso dalla sua sede, non potrà tornarvi. Con le Tech Stirrups, invece, il lato esterno, mosso da una molla, tornerà immediatamente al proprio posto restituendoci l’assetto iniziale.

Previous Article

Le Inchieste del Commissario Ferrante Martini “LA ...

Next Article

“Ippogenitori parte 1” La Voce dell’Inserto

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “DALL’AMICO PROTAGONISTA AI MONDIALI JUNIOR DI VOLTEGGIO”

    28 Luglio 2019
    By admin
  • Senza categoria

    Francesca Ciriesi guida gli Assoluti di Salto

    29 Aprile 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Giampiero Garofalo e Gaspahr vincono il Gp del Csi2* di Peelbergen

    15 Maggio 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Vasco e Gaudiano vincono la 145 a tempo di Sharjah

    5 Febbraio 2022
    By admin
  • Senza categoria

    Gaudiano vince l’Accumulator di Amsterdam

    26 Gennaio 2020
    By admin
  • Senza categoria

    “I DISEGNI DI TATIANA”

    10 Gennaio 2021
    By admin

You may interested

  • I Vincitori dei Gran Premi del weekend

    “DELESTRE, IL GALIZIANO”

  • Endurance

    VA BEH, SCENDO E GUADIAMO INSIEME

  • Budapest

    UN GRAN PREMIO GRECO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti