Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
In EdicolaSenza categoria
Home›Contenuti›In Edicola›“Consigli per l’acquisto” di Fabrizio Cerilli

“Consigli per l’acquisto” di Fabrizio Cerilli

By admin
4 Novembre 2017
1129
0
Share:

“Consigli per l’acquisto”
di Fabrizio Cerilli

 

Un esempio su come risolverei io la questione . Il mio commento è limitato all’ambiente dei tesserati FISE perché è il solo che conosco .
Ovviamente questa è un idea di massima , una bozza da perfezionare e completare tenendo conto del contributo che le figure coinvolte potrebbero aggiungere per migliorarla .
– Regole che possono risolvere il problema . –
Nel momento in cui , in accordo con l’istruttore , si decide di acquistare un nuovo cavallo , tutto deve essere documentato e certificato .
Dopo aver effettuato le varie prove con il cavallo che possono consistere di molte opzioni , che adesso non sto ad elencare ma che un istruttore sa ben stabilire caso per caso , si passa alla parte scritta .
1 ) L’istruttore deve fornire un ampia relazione per ciò che riguarda le caratteristiche del cavallo che si sta acquistando . Particolare attenzione deve dedicare alle previsioni di crescita sportiva e agonistica ( se prevista ) del SUO allievo e altre informazioni di questo tipo da studiare e decidere . Questa relazione deve essere firmata dall’istruttore e resa valida per qualsiasi eventuale sede di discussione .
2) Visita di compravendita : qual’ora fosse di esito positivo , cioè che non sono presenti problemi riguardanti la salute del cavallo , il Veterinario deve fornire all’acquirente una relazione dettagliata , iniziando dall’identificazione del soggetto per arrivare allo stato di salute del cavallo , con precise spiegazioni su come e cosa sia stato eseguito durante la visita . Il veterinario deve certificare in questa relazione l’idoneità del cavallo a svolgere le attività che l’allievo intende fare, specificando quali sono . Il tutto , ovviamente , timbrato e firmato , su carta valida per utilizzo in qualsiasi sede di discussione .
3 ) Per il commerciate prevedo la parte più semplice : regolare fattura di vendita che deve contenere quanti più dati possibile utili a dimostrare che la fattura si riferisce effettivamente a quel cavallo .
Fatto ciò , l’acquirente possiede un ricco e prezioso fascicolo .
Tutta questa documentazione dovrà essere inviata alla FISE la quale SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dopo aver ricevuto il tutto , rilascerà un nullaosta che autorizzerà quel cavallo a prendere parte ai concorsi .
Quest’ultima parte del nullaosta serve ad obbligare chiunque a procedere UNICAMENTE in questo modo .
Se da domani questo fosse l’unico modo per acquistare un cavallo per svolgere attività sportive FISE , lascio a voi immaginare se ci sarebbe ancora qualcuno che si permetterebbe di agire in modo disonesto .
Comunque cari amici , questa procedura , nessuno vieta di utilizzarla a prescindere . Io per esempio , se dovessi acquistare un cavallo domani , farei esattamente così e se non trovo disponibilità ad adeguarsi a tutto ciò , rinuncio all’acquisto .

Previous Article

“Mai più senza il casco” di Veronica ...

Next Article

“Piccoli consigli di un Ippogenitore” a ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Senza categoria

    “Hickstead”

    29 Luglio 2018
    By admin
  • In Edicola

    “LA SVIZZERA SI GODE I SUOI CAMPIONI”

    4 Settembre 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Campagna associativa 2022 – Associatevi alla nostra Passione

    27 Dicembre 2021
    By admin
  • In Edicola

    “UN CAVALLO AL SUPERMERCATO”

    3 Aprile 2022
    By admin
  • Senza categoria

    L’Ufficio Stampa di Piazza di Siena nega l’accredito a Ucif

    25 Maggio 2021
    By admin
  • Senza categoria

    Letizia Minuti e Coriandolo Campioni d’Italia Paradressage Tecnico Esordienti

    21 Settembre 2020
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “Le inchieste del Commissario Ferrante Martini: la sicurezza è cultura, conoscenza, educazione.” a cura di Mario Catania

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    LA MOSSA DI PUTIN SUL GRANO

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    “IN FUGA DALLA MORTE”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti