Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Vigente e Cogente
Home›Contenuti›Vigente e Cogente›“UN DUE TRE, STELLA” di Glauco L.S. Ricci

“UN DUE TRE, STELLA” di Glauco L.S. Ricci

By admin
24 Novembre 2020
431
0
Share:

NordPass, un noto gestore di credenziali internazionale, ha stilato una particolare classifica: le password più utilizzate nel mondo per proteggere i propri sistemi informatici. Non ci crederete ma in cima alla classifica troviamo la banalissima “123456”, un codice a sei cifre che tutto ha meno che rispondere alle regole basi fornite non solo dalla legislazione vigente ma anche, e soprattutto, dalla buona prassi che dovrebbe governare tutte le azioni di un essere senziente. Sono stati più di 2,5 milioni di utenti a scegliere questa infausta sequenza che, per essere chiari, impiega più tempo a essere pronunciata che scoperta da un hacker, anche alle prime armi. Il Regolamento europeo vigente in materia di trattamento e protezione dei dati personali lo declama chiaramente: i nostri dati informatici devono essere protetti con password non banali e che non riconducano in alcun modo a chi li ha digitate, password da modificare con una buona periodicità. Per quanto non esistano password che gli hacker non possano scoprire, mettere a loro disposizione qualcosa di estremamente semplice è, comunque, un suicidio. Anche perché non esistono solo hacker professionisti ma potremmo aver a che fare con terzi, colleghi o concorrenti, che entrano nella nostra sfera personale, lavorativa e non. Con danni che è inutile esemplificare.

I nostri consigli per una password “ideale”:

  • Lunghezza minima: 8 caratteri
  • Utilizzo di caratteri alfanumerici
  • Modifica periodica: minimo ogni tre mesi
  • Mai utilizzare password uguali su più dispositivi e/o account
  • Non condividere la password con altre persone
  • Memorizzarla, per eventuale recupero, su dispositivi non prossimi o collegabili a quello protetto

 

Fonte lavocedellasprugola.com

Foto corriere.it

Previous Article

“UN TRASPORTO IRREGOLARE DI PONY”

Next Article

“VIETATO AFFIDARE GLI ANIMALI IN MODO IMPROPRIO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Vigente e Cogente

    “UNA STANGATA PER TRASPORTO IRREGOLARE”

    20 Novembre 2019
    By admin
  • Vigente e Cogente

    “L’AUTODICHIARAZIONE DEL DPCM DI NOVEMBRE 2020”

    4 Novembre 2020
    By admin
  • Vigente e Cogente

    “CONDANNABILE PER COVID-19”

    4 Giugno 2020
    By admin
  • Vigente e Cogente

    “IL DPCM 4 MARZO 2020”

    5 Marzo 2020
    By admin
  • Vigente e Cogente

    “TEMPERATURA E PRIVACY”

    24 Maggio 2020
    By admin
  • Vigente e Cogente

    “IL PIANO SCUOLA PER LA RIPARTENZA”

    29 Luglio 2021
    By admin

You may interested

  • In Edicola

    L’editoriale: “Corsi & ricorsi” di Glauco L.S. Ricci

  • Il Meteo

    SOLE MA NON PER TUTTI

  • Emergenza Coronavirus

    “IL BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL 29 MARZO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti