SEGNO PIU’ PER IL TERRA JONICA

Quattro giornate contrassegnate dal segno più. E’ questo il positivo bilancio del Concorso Ippico Nazionale 5 * che si è svolto a San Giorgio Jonico in Provincia di Taranto nel weekend mediano di settembre contrassegnato da un altalenare metereologico che non ha scalfito ne l’organizzazione come sempre eccellente dell’Horse Club Terra Jonica, ne tantomeno la voglia degli oltre 300 binomi provenienti non solo dai circoli ippici pugliesi ma da tutt’Italia, di dare il meglio di se. Con la brillante verve di Nico Belloni che ha commentato ininterrottamente dalle sette e trenta del mattino alle 22 di sera i percorsi disegnati da Francesco Vano oltre al cinque stelle si è svolta l’ultima tappa del Progetto Sport.
Spettacolare il Gran Premio a due manche della giornata conclusiva con l’emiliano Elia Matteo Simonetti , protagonista del concorso con più cavalli (aveva vinto l’apertura in 140 della prima giornata di gare)che in sella ad Api Des Champs si aggiudica la gara con un doppio netto, seguito dal campano Guido Grimaldi su TS Mess 21. Sul podio con il bronzo causa e un magnifico netto Horginto montato dalla pugliese Aurora Guaragno reduce dai campionati giovanili in cui è stata insieme a Manuel Staffieri sono stati tra i migliori trenta d’iTalia tra gli YR.
Entusiasmante la 135 della stessa giornata in cui pugliesi hanno dato seria battaglia agli “ospiti” in campo con Guido Grimaldi che concludeva primo, seguito da Francesco Vergine argento e bronzo rispettivamente su Stakaletta Ps (Vergine già a podio in apertura, si era aggiudicato sempre con Stakaletta la 130) e Conpina, che staccava di 5 secondi Giuseppe Rossini su Esteban.
Nella 140 della giornata centrale Simona Carretta con Kaiman Boy insieme ad Alessia Ginevra Inveradi per una barriera sono rispettivamente argento e bronzo rispetto a Guido Grimaldi che lascia il podio della 130 a Manuel Staffieri che montava Shisco. Cavallo con cui Manuele si era aggiudicato anche la 135 della prima giornata di gare, davanti allo stesso Simonetti e Guido Grimaldi.
Molto bene per Antonio Spano, anche lui fresco dei Campionati Italiani giovanili, che invece conquista il bronzo della categoria, vincendo già con Ospite d’onore di Cà San Giorgio la 125 davanti a Cosmo Pio Avato e Carlotta Montedoro.
Belle le prestazioni di Filippo Melidoro, Francesco Luca Turrisi, Niccolò Miccoli in competitive 130 sempre tra i primi e ancora di Rosalba Vacca, Maria Ginevra Prete. Sempre acclamati Antonello Andrisano, Pasquale Chiriatti che soprattutto nelle 135 si sono alternati nelle prime posizioni di podio.
Nelle 120 si sono spesi tanto andando a podio nelle tre giornate Ludovica Povero, Cosmo Pio Avaro e Antonio Spano. Belle le prestazioni di Gianmaria Gabriele Prete e Luca Miccoli sempre in area premiazioni.
A presiedere la giuria da Filippo Scarpetta, Paolo De Lorenzo e Cinzia Cesaro, è stato Lionello Leopardi. Giudice di stile Adriano Lorusso, con la giuria affidata a Flavia Fabi con Valeria Martini per il gran numero di iscritti, A dirigere “il traffico” in campo prova Mariangela Tundo con Valentina Rusciano. A Maria Convertini affidato in qualità di veterinaria il benessere dei cavalli
Fonte Puglia a Cavallo