“IL BIPEDE DIAGONALE DI EQUILIBRIO” di Matteo Mazzato

La ricerca dell’equilibrio del cavallo in equitazione è uno degli elementi chiave del percorso di ogni cavaliere che si rispetti. E’ risaputo che l’equilibrio del cavallo è un “modificarsi in divenire”.
Per essere più semplici, il cavallo sapiente, sotto il peso del cavaliere, altera continuamete il suo equilibrio in funzione del movimento che si accingerà ad eseguire. Tutto ciò è, ovviamente, possibile solo quando la propriocezione del cavallo raggiunge livelli sufficientemente alti, quando l’addestratore avrà completato, con buon risultato, tutti gli esercizi classici utili a questo fine e lo avrà reso un atleta sapiente e cosciente.
Un cavallo è in equilibrio quando è in grado di eseguire ogni variazione del suo movimento in totale leggerezza.
Vi è, tuttavia, nella ricerca della leggerezza, un particolare che viene spesso trascurato e che il tatto equestre di un buon cavaliere è in grado di ascoltare con particolare attenzione.
Sto parlando del bipede diagonale di equilibrio, è questo il momento in cui al trotto ed al galoppo il cavallo è in grado di sostare sul terreno per rallentare e rilevare le andature.
Elemento fondamentale perchè il cavallo possa esprimere la propria cadenza, il diagonale di equilibrio, è ciò che permette l’espressione di un buon piaffè di un buon passage, di una pirouette, sia essa al passo o al galoppo, di un buon galoppo da western pleasure etc.
Quando un cavallo esegue un’appoggiata al passo o al galoppo, è il bipede diagonale di equilibrio che permette al cavallo di incrociare gli arti nel momento in cui il suo equilibrio è sul bipede diagonale.
Tutti i passi laterali, l’indietreggiare e buona parte dei lavori su due piste servono a rafforzare questo elemento aiutando il cavallo a trovare il massimo equilibrio sui piani cartesiani facendolo sostare maggiormente su questo bipede. Rafforzando il bipede diagonale di equilibrio avremo fatto un’altro piccolo, grande passo a favore della leggerezza.
Asia De Zorzi – Diagonale di equilibrio galoppo destro
Asia De Zorzi – Diagonale di equilibrio al trotto
Asia De Zorzi – Diagonale di equilibrio pirouette al passo o pivot
Bipede diagonale di equilibrio in Nuno Oliveira
Nuno Oiveira Bipede diagonale di equilibrio piaffè
Pierre Chambry – Bipede diagonale di equilibrio
Ho scelto, a titolo di esempio, questo filmato di Charlotte Dujardin perchè in esso è molto chiaro l’utilizzo del bipede diagonale di equilibrio.