“UNA NUOVA LUCE IN FONDO AL NUOVO TUNNEL” di Glauco L.S. Ricci

Per chi, come noi, si occupa di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro nella vita di tutti i giorni, l’Emergenza Coronavirus ha significato e sta significando qualcosa che va anche oltre il mero e significativo aspetto umano, diventa fonte di analisi professionale. Passiamo le giornate a confrontarci con esperti dei nostri settori di riferimento per trovare azioni sempre nuove e, si spera, sempre più efficaci per contenere e contrastare questo mostro che sta rovinando le nostre vite da mesi. E la fonte a cui ci abbeveriamo è, inevitabilmente, quella dei dati che giornalmente ci comunicano l’andamento della pandemia nel nostro Paese. Oggi, lasciatecelo dire, è stata una giornata positiva, come non ne avevamo da alcune settimane perché tutti i numeri in nostro possesso ci fanno intravedere una luce anche in fondo a questo secondo tunnel che stiamo percorrendo. Lo diciamo prendendo come riferimento la Lombardia, non solo la nostra Regione in senso lato ma anche la vera e propria cartina al tornasole dell’efficacia di tutte le misure a oggi intraprese, perché qui è arrivato il primo tsunami e qui anche il secondo si è fatto sentire più che in altre Regioni. Bene, oggi possiamo dire che la pressione sugli ospedali lombardi sta calando, diminuiscono gli incrementi in ricoveri e intensive occupate, crescono ancora le persone che ci lasciano ma in numero inferiore ai giorni precedenti e la percentuale positivi su tamponati sembra ormai assestarsi verso un picco quanto mai vicino. Sono dati confortanti che ci aiutano a vivere meglio e a essere ancora più convinti nelle nostre misure adottate e nelle buone prassi quotidiane affinché, anche nel settore equestre, questo mostro sia, se non sconfitto definitivamente, respinto in modo significativo per la seconda volta