Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
L’Editoriale
Home›Contenuti›L’Editoriale›“EH NO, LA LEZIONCINA NO” di Glauco L.S. Ricci

“EH NO, LA LEZIONCINA NO” di Glauco L.S. Ricci

By admin
27 Giugno 2019
1029
0
Share:

Pubblichiamo integralmente la riflessione di Filippo Bologni sulle critiche alla recente Festa dei Vincitori organizzata dal Cr Lombardo

“In merito ad alcune polemiche sulla premiazione organizzata dal comitato regionale Lombardia e presentata anche da me qualche giorno fa: Voglio soffermarmi in particolare su una polemica: “Il libro dei d’Inzeo è bello ma i ragazzi non lo possono apprezzare quindi era meglio dare loro una targa o altro”.
Da cavaliere di 25 anni e da laureato in Storia, ci tengo a fare una riflessione con voi tutti: davvero dei ragazzi di 10/15 anni non possono apprezzare un libro che racconta la storia di due leggende del nostro sport?
Io credo che possano farlo benissimo, i genitori di questi ragazzi devono capire che se vogliono far crescere i propri figli in questo sport, e aggiungo nella vita, devono indirizzarli verso una cultura tecnica e storica, per comprendere ogni sfaccettatura della gestione di un cavallo e per comprendere quanto l’equitazione italiana abbia radici importantissime. In sostanza i ragazzi più sanno e più possono ambire a grandi mete!
Anzi vi dirò di più, è proprio l’occasione giusta per invogliare i ragazzi a leggere, un’usanza purtroppo sempre meno praticata, visto che si tratta di un romanzo su due EROI del nostro mondo. Sappiate che la FISE Lombardia farà di tutto per far crescere i vostri ragazzi, grazie a stage con tecnici professionisti, ai campionati di stile e appunto alla divulgazione della cultura equestre e non. Oggi un vero cavaliere a 5* deve essere anche manager di se stesso, non basta più essere semplici “piloti”. C’è chi vi aiuta. Quindi cogliete l’occasione. Il vostro futuro dipende da voi”

Filippo Bologni

Caro Filippo, sai benissimo come tu sia un idolo per tutti i ragazzi e le ragazze del nostro sport e come tutti noi ti consideriamo una gemma preziosa della nostra Equitazione: sei forse l’unico Cavaliere che ha capito come sia importante la comunicazione nel nostro mondo, soprattutto la bella comunicazione.
Ma questa volta non ci trovi per niente d’accordo con la “lezioncina” che hai dedicato alle Famiglie che si sono lamentate per una Festa dei Vincitori mal riuscita a detta di molti.
La critica dedicata al prestigioso premio costituito dal libro sui grandi D’Inzeo è solo una delle tante critiche espresse e non è stata così “cattiva”: qualcuno ha fatto notare che un premio così importante poteva non essere apprezzato dai ragazzi, che forse gradivano di più una coppa o una targa da mettere sul comodino, nella propria stanza. Una cosa semplice, ma di estremo valore per i nostri ragazzi. Non crediamo che la Festa dei Vincitori sia il giusto momento per fare “cultura”, ci sono tanti momenti che questo mondo ha o dovrebbe avere per farla. Anche con l’esempio, che spesso questo mondo non fornisce per nulla alle Famiglie così criticate. Perché questo è un mondo che ti insegna da subito, appena entrati, a dare valore alle cose più concrete e più venali, e meno alla cultura e agli ideali, perché così va il mondo, questo mondo.
E le famiglie che sono il principale motore di questo mondo non meritano lezioncine. Rispetto sarebbe troppo, ma lezioncine no.

Previous Article

”CIAO, SIMONA. CONTINUA A SEGUIRCI DA LASSÙ”

Next Article

“PROTEGGIAMO I NOSTRI CAVALLI DAL CALDO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • L’Editoriale

    “DIFFIDATE DELLE IMITAZIONI” di Glauco L.S. Ricci

    7 Novembre 2021
    By admin
  • L’Editoriale

    “DELESTRE E IL CARO PREZZI” di Glauco L.S. Ricci

    8 Novembre 2021
    By admin
  • L’Editoriale

    “È SEMPRE COLPA DEI CAVALLI” di Glauco L.S. Ricci

    22 Giugno 2021
    By admin
  • L’Editoriale

    HORSE ANGELS PONE DOMANDE INTERESSANTI

    28 Settembre 2022
    By admin
  • L’Editoriale

    AAA CERCASI SPONSOR DISPERATAMENTE

    6 Agosto 2022
    By admin
  • L’Editoriale

    “RIPOSA IN PACE, INGEGNERE” di Glauco L.S. Ricci

    18 Settembre 2019
    By admin

You may interested

  • Salto Ostacoli

    “GUERDAT ALZA LA COPPA A BASILEA”

  • Assemblea Elettiva Ordinaria Crl

    “IL DISCORSO DI VITTORIO ORLANDI”

  • L’Eredita’ dei Classici 2.0

    “UN ALTRO CAPITOLO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti