Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
L’Editoriale
Home›Contenuti›L’Editoriale›“RADIAZIONE A VITA” di Glauco L.S. Ricci

“RADIAZIONE A VITA” di Glauco L.S. Ricci

By admin
4 Giugno 2019
960
0
Share:

Non vogliamo neanche rileggerla la sentenza che ha condannato gli autori di maltrattamenti verso equidi, così descritti nella stessa:

“Come univocamente dichiarato dai testimoni i maltrattamenti erano frequenti e finalizzati  alla  sottomissione  dell’equide,  ad  ottenerne  l’assoluta  obbedienza  o  ancora,  come  testualmente  dichiarato,  a  ‘metterlo  in  punizione’  o  ‘a  pensare’  legato  in  box  nella  impossibilità di raggiungere acqua e cibo”.

Ci è bastata la prima lettura, nauseante: se i nostri lettori la vogliono davvero leggere, così come ci è stato indicato da segnalazione privata per richiedere la nostra dovuta sottolineatura,  è rintracciabile sul sito federale tra gli atti della Procura (in calce a questo articolo i riferimenti). Spiace dirlo ma, pur non essendo la normalità, questi casi esistono, se ne parla nel nostro mondo, si accettano, perché il silenzio è assenso. Sono le condanne, quando finalmente qualcuno ha il coraggio di denunciare, che non dovrebbero essere normali, non dovrebbero essere quelle che sono ma dovrebbero portare alla radiazione a vita dei soggetti colpevoli. Perché non ci sono solo i cavalli dpa e quelli non dpa, nel nostro mondo, il problema non è solo la macellazione: ci sono equidi che la preferirebbero alla vita alla quale sono sottoposti e che, miracolosamente, sale alla ribalta solo quando questi casi diventano sentenza e quindi notizia. Tralasciamo, per pudore e per non per deviare l’attenzione, gli altri reati evidenziati dalla stessa sentenza (svolgere l’attività di istruttore senza esserlo, far montare minori senza casco…. per la nota legge che la testa diventa più dura e resistente alle cadute appena si raggiunge l’età adulta, ma questo è un altro discorso), soffermiamoci, invece sull’ipocrisia di questo mondo e sull’unico tipo di sentenza che davvero può eliminare tutte queste vergogne che abbiamo dovuto ancora una volta leggere: radiazione a vita, per sempre. Punto.

R.G. TRIB. FED. n. 9/19  (Proc. P.A. 78/18)

Previous Article

“GLI AZZURRI PER LA COPPA AI PRATONI”

Next Article

“A PRESTO IN SELLA, FILIPPO”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • L’Editoriale

    “BASTA NON PRENDERLE” di Glauco L.S. Ricci

    19 Giugno 2021
    By admin
  • L’Editoriale

    “A QUESTO GIRO, NON CI PROVATE” di Glauco L.S. Ricci

    21 Ottobre 2020
    By admin
  • L’Editoriale

    “UN ABBRACCIO IDEALE” di Glauco L.S. Ricci

    11 Marzo 2020
    By admin
  • L’Editoriale

    “LA RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA” di Glauco L.S. Ricci

    20 Aprile 2020
    By admin
  • L’Editoriale

    “I MINORI E I CONCORSI” di Glauco L.S. Ricci

    6 Marzo 2020
    By admin
  • L’Editoriale

    “BENE, BRAVI, BIS” di Glauco L.S. Ricci

    13 Dicembre 2019
    By admin

You may interested

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

    IL PREZZO DELLA CRISI

  • Federazione

    “MOLTI CHIACCHIERANO, QUALCUNO FA”

  • Senza categoria

    “MARY LOU NUMERO UNO AL MONDO”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti