“CI VEDIAMO A BRIGNANO”

E così siamo arrivati alla Sesta Giornata della Sicurezza Ucif. Quando iniziammo questo progetto con il primo evento organizzato al Centro Equestre Rendese speravamo certo in un grande successo ma non di queste proporzioni e con questa continuità. La Camilla di Cinisello Balsamo, La Magnolia di Collegno, Le Ali di Garbagnate Milanese, il Comitato Regionale Piemonte si sono succeduti in un crescendo rossiniano che ci ha entusiasmato e del quale siamo grati ai nostri amici e partner. È una battaglia difficile da combattere, la parola non ci piace ma tale è di fronte a una certa ignoranza che resiste e si pavoneggia, denigrando iniziative come le nostre, ma la combattiamo con piacere perché siamo certi di essere nel giusto. Dalla parte delle Famiglie e dei loro ragazzi che devono montare a Cavallo in assoluta Sicurezza, con tranquillità, consapevolezza, fiducia. Il nostro è uno sport rischioso, è sbagliato definirlo pericoloso, rischioso è il termine giusto. Ma i rischi si possono abbattere: la probabilità di un danno forse no, ma le sue conseguenze certamente sì. Basta poco, un casco ad esempio, possibilmente anzi doverosamente a norma. Non esistono competenze e capacità che ci possano salvare dall’imprevisto in quanto tale ed è stupido ignorarlo. Questa battaglia si combatte con la cultura, con gli eventi come i nostri. Non la vinceremo, forse, le resistenze sono tante, ma non potranno dire che non ci abbiamo provato, avessimo salvato anche una sola vita avremo già vinto.