Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“CREDO SIA STATO DESTINO” di Martina Napoleone

“CREDO SIA STATO DESTINO” di Martina Napoleone

By admin
11 Aprile 2019
902
0
Share:

Le Storie di Ucif
“CREDO SIA STATO DESTINO”
di Martina Napoleone

 

Da quando è morto Lugano’ ho smesso di montare…
Non ho percorso per circa 1 anno la strada che conduceva al maneggio.
Sono stata così tanto male che era come se mi avessero strappato via l’anima.
Ho sempre pensato che quando si monta al cavallo si affida la propria vita, qualsiasi animale sente le nostre sensazioni ma al cavallo ci stai sopra e lui lo sente, non c’è frustino o sperone che lo fa andare se tu per primo non sei convinto di andare quindi quando perdi un cavallo davvero muore una parte di te, la parte che gli avevi affidato, muori un po’ anche tu.
Beh, quel cavallo a modo suo, in un modo davvero sia fisicamente che mentalmente doloroso mi aveva insegnato tanto, fiducia, tenacia, mi aveva insegnato ad andare oltre, oltre me stessa, mi aveva davvero spinto quasi anzi sicuramente mi ha obbligato a buttare il cuore oltre l’ostacolo, a volare…
Eppure quando te ne sei andato si è tolto anche un “peso” il peso di subire un equitazione così “sbagliata” così distante da quello che sn io, quella che sono ogni giorno io coi miei cani: semplicemente la vera me.
Ogni volta che montavo mi sentivo così inadatta perché per loro ero sempre io il problema.
Io avevo troppa paura. Io andavo a rilento x i loro ritmi nel fare lezione, io rispettavo il cavallo se lo vedevo stanco o magari con un taglio io nn lo volevo montare… vedevo qualcosa che però non capivo perché nessuno me lo spiegava perché a tutti i costi bisognava galoppare, rispettare l’ora di lezione, passare il campo entro una certa ora, provare a montare un altro cavallo perche quello non andava più bene e io mi sentivo inadatta, in difetto..
Invece poi sei arrivato TU e Solo ora capisco che non mi poteva capitare cavallo più adatto.
Sono stata così tante volte in crisi perché non mi sentivo alla tua altezza, perché non riuscivo più a mettere una capezza, a tenere la lunghina senza tremare, ad uscire dal paddock senza che mi esplodesse il cuore…
Avrei voluto mollare perché non mi sentivo all’altezza di avere un cavallo così speciale, un grande campione. Un cavallo che ha vinto tanto e ha dato tanto. Il cavallo di una carissima amica così brava nell’equitazione.
E invece ogni giorno mi aiuti, mi comprendi anzi, anche tu stai ritornando ad essere quello che TUTTI I CAVALLI DOVREBBERO ESSERE… semplicemente un cavallo.
Le nostre ore sono fatte di carote, mele, passeggiate nel prato, docce, grooming… ti spaventi tu e mi spavento io e insieme impariamo davvero a regolarci e a conoscerci.
Mi è stato detto che il tuo sguardo e’ triste, e lo confermo, sembra davvero che ti sia stato strappato via qualcosa e col tempo sto vedendo che anche tu inizi a fare il cavallo, fa ridere però è così perché davvero con me ti esprimi cosa che invece all inizio non facevi, mi stavi alla larga saltavi sempre in aria ora invece mi cerchi, ti appoggi alla mia spalla, ti fai curare se stai male, se ti spaventi ti affidi, se ti gratto le guanciotte alzi gli anteriori per chiamarmi come a dirmi, fallo ancora dai…
Posso davvero dire che sei il cavallo che tutti dovrebbero avere perché tu hai da insegnare e con me lo stai facendo. Però anche io ti sto insegnando, ti insegno che ora con me davvero puoi fare il cavallo, che se non vuoi uscire o sei stanco io non ti costringo, insieme piano piano facciamo le nostre cavolate però sono belle, sono naturali e sono senza pretese da ambedue le parti…
Beh si, questo è il mio nuovo modo di vivere il cavallo. Questo è il modo che mi fa sentire al mio posto e sinceramente? Credo faccia davvero sentire Ceylon al suo di posto e questa è la cosa che mi rende più orgogliosa perché credo che sto facendo una cosa davvero meravigliosa per lui e lui la sta facendo a me..

Previous Article

L’Editoriale “NOI CI SIAMO” di Glauco ...

Next Article

L’Editoriale “L’ASSOLUTO SILENZIO” di Glauco L.S. Ricci

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    “SONO SOLO ANIMALI….” di Marta Pandolfi

    25 Marzo 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “PERCHÉ LO FAI?” di Glauco L.S. Ricci

    22 Settembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “ADDIO, QUEENIE, ABBANDONATA DA CHI TI DOVEVA CURARE” di Micaela Capobianco

    3 Agosto 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IN CERCA DI COCCOLE” di Claudia Ippolito

    14 Novembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “TRENTADUE ANNI D’AMORE”

    4 Maggio 2021
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IO FESTEGGIO OGNI GIORNO CON LA MIA NONNA” di Chiara Biagini

    4 Ottobre 2020
    By admin

You may interested

  • Giochi Olimpici Tokyo 2020

    “IL VERO VIRUS NON È IL COVID”

  • In Edicola

    “SALVATO DAL TORRENTE”

  • In Edicola

    “Auguri di Buon Natale da Ucif!”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti