Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›”NOI SIAMO FAMIGLIA” di Fabrizio Cerilli

”NOI SIAMO FAMIGLIA” di Fabrizio Cerilli

By admin
1 Dicembre 2018
1362
0
Share:

Le Storie di Ucif
“NOI SIAMO FAMIGLIA”
di Fabrizio Cerilli

 

Lis, si chiama così il nostro grande cuore che adesso ha ventuno anni ed è in formissima. È con noi da sempre. A quindici anni ha avuto una bruttissima colica: io e mia figlia Valentina abbiamo passato diverse notti in piedi accanto a lui a controllare che l’ago rimanesse a posto e la flebo scendesse bene. Ore ed ore a pensare e pregare il Signore che lo aiutasse. Ore passate con lo sguardo fisso sull’ago e a rivedere nella mente tutto il tempo trascorso insieme, il primo incontro, le gare importanti e tante tante cose. Non c’era niente da fare, potevamo solo e purtroppo solo dargli tutte le cure e aspettare. Due veterinari favolosi ci hanno assistito, scusate li voglio citare perché per noi sono stati come due angeli, sono stati immensi come grandi professionisti, come amici e come uomini sensibili che hanno provato insieme a noi quelle tremende emozioni, sono il dott. Aldo Grasselli che è intervenuto tempestivamente e si è occupato dell’inizio del problema e il dott. Luciano Befera che ci ha assistiti h24 per tutti i giorni successivi. Dopo tre giorni e tre notti, Luciano mi disse che poteva succedere il peggio, la situazione era troppo critica, Lis stava per lasciarci. Ma Lis non ha mollato, lui non ha mai mollato una sola volta nella sua vita, nemmeno davanti alle più complicate doppie gabbie, nemmeno davanti a percorsi enormi più grandi di lui! La mattina dopo si è sbloccato e poi tutto è andato bene. Io e Valentina abbiamo provato quasi completamente che Lis non sarebbe stato più con noi ed è stato devastante interiormente. Lis da sei anni vive in un immenso prato insieme a due suoi amici e vi assicuro che è molto felice, e noi pure, sperando che possa continuare a vivere li serenante per altri cento anni.
Io, Valentina e Lis siamo Famiglia. Che cosa è e come vive una Famiglia? Ci si vuole bene, ci si rispetta ma nel concreto, oltre ai sentimenti, siamo Famiglia se ciascuno mette a disposizione il suo contributo, offre se stesso agli altri famigliari, siamo Famiglia se ogni giorno facciamo qualcosa per gli altri, per renderli felici, per aiutarli nelle difficoltà, chiaro ? Siamo d’accordo? Ok…. nella nostra Famiglia, io, Valentina e Lis, quello che si è dato più di tutti, che ci ha dato tutto se’ stesso senza mai tirarsi indietro per noi, senza mai un’incertezza è certamente Lis. Per questo siamo realmente una Famiglia e Lis rappresenta una parte importante come noi e più di noi.
Amici cari, per chi ancora sta leggendo…, ( lo so che siete in pochi…), mi fermo ma potrei continuare ancora parecchio a raccontare questi valori che tutti insieme ti dicono che un Cavallo non va spremuto all’infinito e, scusatemi…. non conta niente se sta bene, se è in formissima. Bene, benissimo che stia bene, ovvio ma non è la sua condizione di salute che deve far decidere quando è il momento di donargli una vita non agonistica, sono altri i valori che ci devono portare a decidere questo (leggi sopra….)
Ah dimenticavo…., onestamente, credetemi , non lo so se sul passaporto di Lis ci sia DPA oppure NON DPA ma credetemi, davvero: non me ne può fregare di meno e manco vado a controllare.

Previous Article

“SEMPLICEMENTE A FIANCO” di Glauco L. S. ...

Next Article

“Longines Global Champions Tour Paris”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    “I NOSTRI MUSONI”

    29 Settembre 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “IL MIO ANGELO” di Valentina Vale

    20 Maggio 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “INSEPARABILI” di Katia Cationa Semoilova

    19 Settembre 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “UNA DOMENICA MATTINA” di Patrizia Galligani

    4 Agosto 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “CI SONO VOLUTI TREDICI ANNI” di Klaudia Angelika Schmidt

    12 Agosto 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IO FESTEGGIO OGNI GIORNO CON LA MIA NONNA” di Chiara Biagini

    4 Ottobre 2020
    By admin

You may interested

  • Associazione

    “Chablis Ceremony: le magliette della solidarietà”

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • La Grande Bellezza

    “TOKYO DU SOLEIL, UN ANNO FA”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti