Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“La mia scelta” di Francesca Giambra

“La mia scelta” di Francesca Giambra

By admin
15 Ottobre 2018
1357
0
Share:

Le Storie di Ucif
“LA MIA SCELTA”
di Francesca Giambra

Ciao,
io sono Francesca e lui è Esmet, il mio fedele compagno con gli zoccoli. Forse dovrei dire che lo “era”, poiché sono quasi quattro anni che galoppa sopra le nuvole.
In questa foto eravamo alla nostra prima gara di Endurance, una 30 km. È stato grazie a lui, baio e stella in fronte, che mi sono avvicinata all’equitazione di campagna. Prima, quasi la temevo. Attraversando i boschi e galoppando in collina ho scoperto quanto profondo può diventare il legame di fiducia in un binomio. Per la prima volta in molti anni, dalla mia prima volta in sella, io finalmente mi sentivo una cosa sola con il mio cavallo.
Quando ho saputo della tragedia di Alice, circa un anno fa, come molti penso di essermi immaginata al suo posto. Almeno in parte penso di sapere cosa provasse ogni volta correrendo libera in sella al suo cavallo. Il vento sul viso e il rumore degli zoccoli che divorano il terreno.
Questa tragedia poteva essere evitata? Forse, forse no. Probabilmente non lo sapremo mai.
Anche mia madre, quando io ero ancora molto piccola, cadde da cavallo e venne portata in pronto soccorso. Stava montando senza casco. Ad oggi, mi ritengo fortunata che mi abbia potuto crescere serenamente per i successivi 22 anni.
Io? Io il cap lo porto sempre.
Persino dopo essere smontata da cavallo. Esatto, quando avevo una decina di anni adoravo sfoggiare il mio elmetto nero, di quelli ancora in velluto, in ogni occasione durante la mia permanenza in maneggio. Per questo mi prendevano in giro, ma l’unica volta che mi lasciai convincere a toglierlo (non stavo montando!) successe che sbattei la testa contro la grata della finestra di un box. La mia testa era all’altezza perfetta dello spigolo. Risultato? Un bel bernoccolo.
Mi hanno insegnato l’importanza della sicurezza fin da subito e per questo ringrazio i miei istruttori.
Portare il cap non è sinonimo di insicurezza nel salire su un cavallo, ma di responsabilità e rispetto verso la propria persona.
La vita ci carica di emozioni e vogliamo sentire il vento tra i capelli, ma la vita è anche fragile e quando ci abbandona, lo fa senza avvisare e senza lasciare scelta.
Noi, però, una scelta la possiamo fare.
La sicurezza viene prima di tutto.

Ndr
Francesca partecipa al Contest Kask Ucif organizzato per Fieracavalli 120.

Previous Article

“FEI World Cup Oslo 2018”

Next Article

“Elezioni Comitato Regionale Lombardia, Vittorio Orlandi è ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    “INSEPARABILI” di Katia Cationa Semoilova

    19 Settembre 2019
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “CINQUE ANNI FA” di Chiara Amadio

    9 Ottobre 2021
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “LA MIA RAGIONE DI VITA” di Margherita Pigni

    12 Settembre 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “CIAO, MIA AMATA MOLLY” di Giulietta Capuleti

    4 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “BUON NATALE DALLA FAMIGLIA RICCI”

    23 Dicembre 2021
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “PERCHÉ LO FAI?” di Glauco L.S. Ricci

    22 Settembre 2020
    By admin

You may interested

  • La Foto del Giorno di Ucif

  • I QUOTIDIANI IN EDICOLA

  • Cavalli e Arte

    “LE STATUE DELLA CHIESA DI PIEDIGROTTA” di Francesca Primicerio

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti