Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›Le Storie di Ucif “NOI E MILLA” di Martina Ducceschi

Le Storie di Ucif “NOI E MILLA” di Martina Ducceschi

By admin
12 Settembre 2018
1178
0
Share:

Le Storie di Ucif
“NOI E MILLA”
di Martina Ducceschi

 

Siamo Martina, Francesca, Francesco e Daniele e purtroppo il 19 giugno abbiamo trovato la nostra cavallina Milla nel recinto che non riusciva ad appoggiare la zampa posteriore destra, con una ferita poco più su del garretto. Dopo gli accertamenti del veterinario è venuto fuori che la tibia era fratturata in corrispondenza della ferita, le possibilità di guarigione non erano molto alte, però c’erano e, questo ci ha spinti a tentare di curare la nostra splendida cavalla.
Noi e Milla abbiamo lottato con tutte le nostre forze per riuscire a raccontare una storia positiva, combattendo tutti i giorni contro la frattura e la ferita, per noi contava solo salvare lei, ma il destino ha deciso che le cose dovevano andare diversamente e il 16 agosto scorso, dopo quasi due mesi di sacrifici nostri e di Milla, per qualche motivo che non potrà spiegarci nessuno è successo l’irreparabile e abbiamo trovato la nostra cavallina con la gamba di nuovo fratturata. Le lastre hanno evidenziato una frattura scomposta, quindi non c’è stato più niente di utile da poter fare, abbiamo dovuto salutarla per sempre e con lei se ne è andato anche un pezzo di noi.
Dobbiamo ringraziare il veterinario Alberto Magi, per la sua professionalità e immensa umanità, e per averci donato due mesi in più di speranza da vivere con la nostra Milla, una cavalla speciale, che nessun altro cavallo potrà mai eguagliare. Alcune persone ci avevano detto che secondo loro non saremmo riusciti a salvarla, ma nonostante tutto, se si potesse tornare indietro, noi rifaremmo in tutto e per tutto ciò che abbiamo fatto, non abbiamo nessun rimorso e nessun rimpianto.
Era con noi solo da un anno e mezzo, ma in questo breve periodo ci ha dato un amore immenso e insieme abbiamo vissuto tante avventure, che adesso vivranno per sempre nei nostri 4 cuori e in quello di Achille, il suo amico di sempre.
“[…] Quando tiri in mezzo Dio o il destino o chissà che, che nessuno se lo spiega perché sia successo a te[…] “

Previous Article

“IL PIANO D’EMERGENZA” di Glauco L.S. Ricci

Next Article

Le Storie di Ucif “LA MIA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    “SONO SOLO ANIMALI….” di Marta Pandolfi

    25 Marzo 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IL SORRISO DI MIA FIGLIA” di Viki Viktoria

    25 Ottobre 2021
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IO C’ERO” di Sara La Brugo Pargoletti

    10 Settembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IN CERCA DI COCCOLE” di Claudia Ippolito

    14 Novembre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IL MIO GIGANTE BIANCO” di Alessandra Vanzetto

    16 Agosto 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “I MIEI DUE AMORI” di Lea Calvo

    19 Maggio 2021
    By admin

You may interested

  • Senza categoria

    “CSIO 5* Gijon 2018”

  • L’Editoriale

    “BASTA NON PRENDERLE” di Glauco L.S. Ricci

  • Altri Sport

    TAMBERI CAMPIONE D’EUROPA NEL SALTO IN ALTO

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti