Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“IO E CAMILLO” di Vicky Carola

“IO E CAMILLO” di Vicky Carola

By admin
5 Agosto 2018
1290
0
Share:

Le Storie di Ucif
“IO E CAMILLO”
di Vicky Carola

Camillo è arrivato in scuderia circa un anno e mezzo fa. Me lo ricordo bene il giorno in cui l’ho conosciuto: il pelo era sporco e tutto appiccicato, la coda sembrava fatta di rasta, ed era talmente pieno di croste che abbiamo dovuto rasarlo completamente, criniera compresa, per poterlo medicare.
Ma soprattutto ricordo la sua espressione, lo sguardo triste e spento di un pony trascurato.
Tuttavia, dopo aver scoperto che soffre di un disturbo dermatologico, abbiamo cominciato a curarlo nel modo migliore e lui pian piano, mentre si riprendeva fisicamente, recuperava anche il suo carattere. Carattere che scoprimmo in seguito essere non proprio semplicissimo…
Gran morsicatore, esperto nell’evitare il lavoro, maestro nel creare problemi anche a mano… Insomma, non c’è bisogno di dire che i bambini non erano proprio entusiasti di montarlo.
Ma io potevo farmi scappare un pony con questo carattere?!
Ovviamente no. Decisi quindi di cominciare a girarlo alla corda per poterlo almeno utilizzare con i bambini tenuti a mano, ma scoprii ben presto che non sarebbe stato così semplice…
Infatti lui non voleva assolutamente girare. Si impuntava, si fermava a mangiare, tirava verso casa… Un vero disastro.
Però, considerando che la testardaggine è anche una mia caratteristica, continuai ostinatamente a lavorarci. Mi ricordo perfettamente tutti i morsi dati di sfuggita mentre lo tenevo a mano, tutte le volte in cui ho sudato più io di lui per fare mezz’ora di lavoro, i giorni in cui dovevo farmi aiutare a girarlo alla corda perché da sola non ci riuscivo.
Nonostante ciò ho continuato a curarlo, pulirlo, portarlo fuori e a cercare di farmi volere bene.
E alla fine ci sono riuscita. D’un tratto, come se avesse capito che non avrei mollato, ha cominciato a comportarsi in modo più appropriato.
Ha iniziato a girare alla corda, ha smesso di mordermi (beh, gli altri li mordicchia ancora un pochino, ma abbiamo fatto progressi) e, anzi, sembrava felice di fare qualcosa.
Evidentemente, continuando a perseverare, sono riuscita a fare breccia dentro di lui nonostante il suo caratteraccio, che alla fine è molto simile al mio….
Adesso Camillo è un pony diverso. Fa lezione con i bambini, gira alla corda ascoltando i comandi vocali, lavora con me in libertà, esce in passeggiata a mano senza farmi neanche un dispetto… Ma soprattutto, la cosa che mi rende più orgogliosa e felice è vedere che alza la testa – e ogni tanto nitrisce – appena lo chiamo; è notare come cambia la sua espressione quando prendo la capezza e gli dico che usciamo; è non trovare più nei suoi occhi lo sguardo di quando ci siamo conosciuti.
Queste per me sono le vere soddisfazioni.

Previous Article

“UNA DOMENICA MATTINA” di Patrizia Galligani

Next Article

“Longines Global Champions Tour Londra”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “LA MIA RAGIONE DI VITA” di Margherita Pigni

    12 Settembre 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “UN GIORNO CI RINCONTREREMO” di Barbara Iachini

    4 Aprile 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “Gli imprevisti? Capitano!” di Lucrezia Amendola

    14 Novembre 2017
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IL BOX NUMERO UNDICI” di Martina Luceri

    2 Marzo 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “IO FESTEGGIO OGNI GIORNO CON LA MIA NONNA” di Chiara Biagini

    4 Ottobre 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    UN COMPAGNO DI VITA

    24 Luglio 2022
    By admin

You may interested

  • Le Interviste di Ucif

    FieraCavalli 2017: Giovanni Paolo Villari

  • Geneve

    GRAZIE, CLOONEY

  • Campionati Italiani Polo

    “VAS-PIER.GIO. CONCEDE IL BIS”

Timeline

  • 10 Gennaio 2023

    IL CARO BENZINA

  • 9 Gennaio 2023

    MERCOLEDÌ MIGLIORA

  • 9 Gennaio 2023

    DONNA DI CUORI, HOLSTEINER

  • 9 Gennaio 2023

    IL BRASILE ASSEDIATO

  • 8 Gennaio 2023

    IN FUGA DAL PRESEPE

  • 8 Gennaio 2023

    CHE BRUTTO MONDO

  • 7 Gennaio 2023

    HORSE TEAM IN SNOW

  • 7 Gennaio 2023

    L’ARTE DELL’EQUITAZIONE

  • 7 Gennaio 2023

    TRIBUTO A VIALLI

  • 6 Gennaio 2023

    OGNI TANTO UN BUON ESEMPIO

  • 6 Gennaio 2023

    BUONA EPIFANIA DA UCIF

  • 6 Gennaio 2023

    L’ABBRACCIO A BENEDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    SUFFOLK PUNCH

  • 5 Gennaio 2023

    TRAINATO DA UNO SCOOTER

  • 5 Gennaio 2023

    IL RE È SEMPRE HENRIK

  • 5 Gennaio 2023

    SI RIAPRE LA LOTTA SCUDETTO

  • 5 Gennaio 2023

    UN MANEGGIO IMPAZZITO

  • 4 Gennaio 2023

    UN PONY DA RECORD

  • 4 Gennaio 2023

    L’ULTIMO SALUTO A PELÉ

  • 3 Gennaio 2023

    ASSO DI CUORI, SCHLESWIGER

  • 3 Gennaio 2023

    NON LA SMETTONO

  • 3 Gennaio 2023

    L’OMAGGIO A BENEDETTO

  • 2 Gennaio 2023

    NELLA CASA DEL PADRE

  • 2 Gennaio 2023

    UN PO’ DI GRIGIO

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti