Ucif Web

Main Menu

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise

logo

Ucif Web

  • Home Page
  • Archivio
    • In Edicola
    • Eventi
    • Le Interviste di Ucif
    • La voce dell’ippogenitore
    • Le Storie di Ucif
  • Associazione
    • Statuto
  • Chi siamo
  • Iscriviti
  • Contatti
  • Merchandise
  • Carpe Diem e Bucci vincono il Gp di Gorla

  • Chalou e Gaudiano vincono il Gp di Poznan Wola

  • Nico Lupino e Ilba vincono la 140 di Praha

  • L’Italia vince la Coppa delle Nazioni di Atene

  • Denis Lynch vince il Gp Roma, terzo Bucci

Le Storie di Ucif
Home›Contenuti›Le Storie di Ucif›“IL MIO CAVALLO PERFETTO, SEMPRE CON ME” di Giorgia Buccolieri, Gruppo Ucif

“IL MIO CAVALLO PERFETTO, SEMPRE CON ME” di Giorgia Buccolieri, Gruppo Ucif

By admin
20 Gennaio 2018
2496
0
Share:

“IL MIO CAVALLO PERFETTO, SEMPRE CON ME”
di Giorgia Buccolieri, Gruppo Ucif

Buongiorno a tutti.
Mi presento, io sono Giorgia e lei è Deni, la mia cavalla.
Deni è una sella italiana da salto di 12 anni ed è con me da 7.
Lei è quello che si definisce “cavallo perfetto”: è stata una vera e propria insegnante per me. Abbiamo praticato salto ostacoli per 5 anni e, da due anni abbiamo cercato di preparare qualche ripresa di dressage (con scarsi risultati perché a lei il dressage proprio non piace).
Il 22 dicembre 2017 purtroppo abbiamo dovuto affrontare insieme la più difficile delle prove: Deni non è stata bene.
Stavamo facendo una cura con un farmaco molto conosciuto (il repen) per curare una piccola ferita che si era infettata. Purtroppo è andata in shock anafilattico e a causa di ciò è rimasta a terra nel box tutta la notte senza riuscire ad alzarsi. Il giorno dopo, trovandola a terra tutta sudata abbiamo preso coscienza della gravità della situazione: Deni era completamente paralizzata. Subito abbiamo chiamato il veterinario, che non avendo capito subito il problema ha attribuito il tutto a dei problemi neurologici, consigliandoci così di abbatterla. Non essendo convinti della diagnosi abbiamo chiamato altri 3 veterinari, e tutti ci ripetevano la stessa cosa: “non c’è speranza, quando un cavallo va a terra, è finita.”
Ormai senza speranza contattiamo l’ultima veterinaria: finalmente uno spiraglio di luce, avremmo provato ad imbracarla e tirarla su!
Deni ha reagito bene, nonostante le 1000 complicazioni che comporta il tenere un cavallo appeso (infatti successivamente è subentrata un’ischemia al posteriore destro, causata dalla fascia dell’imbracatura che ostacolava la circolazione), e il dispendio economico esorbitante.
Ad oggi Deni è serena, non ha più bisogno dell’imbracatura, sta in piedi sola e passa le ore della sua giornata al paddock con la sua amica asinella. La riabilitazione procede bene.
Non sapremo se potrà mai tornare a far sport, ma a noi interessa che lei sia viva e possa condurre una vita serena e tranquilla.
Avevo piacere nel condividere la nostra storia con voi, aggiungendo inoltre che, il più delle volte, l’eutanasia non è l’unica strada!

Previous Article

“BUON COMPLEANNO, MONICA” di Monica Iemi

Next Article

L’Editoriale “UNA SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE” di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

admin

Related articles More from author

  • Le Storie di Ucif

    “UN BARBIERE DI QUALITÀ” di Francesca Morando

    22 Aprile 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “HO PERSO UNA PARTE DEL MIO CUORE” di Rosaria Foglia

    2 Agosto 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “SCUSAMI” di Virginia Andreini

    6 Giugno 2020
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “UNA DOMENICA MATTINA” di Patrizia Galligani

    4 Agosto 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    Le Storie di Ucif “GRAZIE, ANGELO MIO” di Alexandra Ale

    14 Luglio 2018
    By admin
  • Le Storie di Ucif

    “I BAMBINI CONOSCONO IL CUORE DEI CAVALLI” di Claudio Ariela

    19 Aprile 2020
    By admin

You may interested

  • Breaking news

    Straordinaria raccolta fondi per Letizia Minuti

  • Emergenza Coronavirus

    “IN ARRIVO NUOVE COLORAZIONI”

  • Breaking news

    Terzo posto per Gaudiano e Chalou nella 150 a Madrid

Timeline

  • 26 Giugno 2022

    LE SFIDE IN TREDICI CAPOLUOGHI

  • 26 Giugno 2022

    ECCO IL GRAN FINALE

  • 25 Giugno 2022

    MA È ITALIA O SVIZZERA?

  • 25 Giugno 2022

    SI VA VERSO I QUARANTA

  • 25 Giugno 2022

    FUCHS, BUONA LA PRIMA

  • 25 Giugno 2022

    DI CHI È LA COLPA?

  • 25 Giugno 2022

    SICCITÀ, C’È LO STATO D’EMERGENZA

  • 24 Giugno 2022

    PADRONI DI CASA

  • 24 Giugno 2022

    LO SHOW HA AVUTO INIZIO

  • 24 Giugno 2022

    GRANDI SALTI A PORTE APERTE

  • 24 Giugno 2022

    PORTE APERTE A KIEV

  • 24 Giugno 2022

    SCATTA LA JUMPING CUP MILANESE

  • 23 Giugno 2022

    UNA CALDA INSTABILITÀ

  • 23 Giugno 2022

    BOLLETTE, SCONTI PER TRE MILIARDI

  • 22 Giugno 2022

    GIÙ DAI TACCHI

  • 22 Giugno 2022

    CARPE DIEM E BUCCI PADRONI DI CASA

  • 22 Giugno 2022

    RITORNO IN PIAZZA

  • 22 Giugno 2022

    ARMI E BAGAGLI

  • 21 Giugno 2022

    ERO ALLERGICA AI CAVALLI

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CONTRO IL LONG COVID

  • 21 Giugno 2022

    I CAVALLI CURANO

  • 21 Giugno 2022

    SIAMO TUTTI A BOCCA APERTA

  • 21 Giugno 2022

    FACCIAMO FARE PACE

  • 21 Giugno 2022

    CALDO INTENSO E TANTA AFA

logo

UN CAVALLO IN FAMIGLIA

Pubblicazione quotidiana online dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia, registrata presso il Tribunale di Milano il 26.04.2017 al nr 153.

EDITORE
Associazione Un Cavallo In Famiglia
DIRETTORE RESPONSABILE
Glauco L.S. Ricci

DIREZIONE E REDAZIONE
Via F. Galiani, 7 - 20161 Milano ucif@ucifweb.it

L’Editore garantisce il corretto trattamento dei dati personali forniti, ai sensi del Regolamento Ue 2016/679. Chiunque volesse esercitare un proprio diniego alla pubblicazione di immagini e dati personali nelle nostre pagine, anche se conformi ai requisiti legislativi citati, può contattarci direttamente ai nostri riferimenti pubblici: sarà nostra cura soddisfare le sue gentili richieste. La riproduzione e la condivisione, anche parziale, di testi e fotografie è vietata senza l’autorizzazione dell’Associazione Un Cavallo In Famiglia. I commenti alle notizie pubblicate sono possibili inviando una mail alla Redazione o sul Gruppo Facebook Ucif Un Cavallo In Famiglia.

Seguici

  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Iscriviti